Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

11/07/2016, 23:26

Buonasera a tutti, scusatemi spero di aver scelto la sezione giusta. se così non fosse perdonatemi, è da tanto tempo che non entro sul forum.
Ho 22 anni e, come tutte le persone che hanno attraversato la mia età, penso al futuro e a cosa potrò fare per guadagnarmi da mangiare. Mio padre ha un'azienda agricola di circa 20 ettari nella bassa bresciana, coltivati a mais e soia, tutto irriguo. fino a 50 anni fa in questa azienda, con circa una decina di ettari in più e una ventina di vacche ci vivevano 27 persone... coi tempi che corrono ora, come voi sapete bene, non si tira fuori uno stipendio dalla produzione del mais e della soia.
Appassionato di agricoltura in genere e studente (ancora) universitario di agraria mi sto informando riguardo alla possibilità di fare un orto biologico. Non vorrei partire con superfici esagerate, pensavo ad una superficie di 1 piò (nella nostra unità di misura bresciana corrisponde a 3255 m2, quindi a 0,3255 ha). a questa superficie avevo pure pensato di affiancarci un piccolo piccolo appezzamento (ca. 1000 m2) allestendolo a piccoli frutti (magari rovo e lamponi), per diversificare un pò e per, come si suol dire, tenere "il piede in più scarpe". pensavo al biologico perchè penso che oramai non ci siano più sbocchi per il mercato del convenzionale. mi ero anche informato per una possibile conversione dei miei seminativi a biologico ma poco dopo ho abbandonato l'idea, così mi sono dirottato su orto e piccoli frutti. La terra c'è, le attrezzature ci sono, la voglia di fare tanta... che ne dite? si può fare questa cosa? chiaramente, anche se di questi tempi sempre meno, anche il mais e la soia danno qualcosa ;)
Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa nel caso avessi sbagliato sezione.
A presto,

Daniele

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

11/07/2016, 23:37

l'idea dei piccoli passi è giusta. il resto sta a trovare dove piazzare i prodotti.
conta però che per il biologico dovrai fare la conversione e passeranno anni prima di poter dichiarare biologico prodotto

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

12/07/2016, 0:08

Ciao. Si si mi sono informato a riguardo e, se non ricordo male, per gli ortaggi la conversione dovrebbe essere 3 anni, 2 i seminativi... per i piccoli frutti invece non so. pensavo di dichiarare per la conversione questa piccola superficie per l'orto e piccoli frutti ancora a fine estate, giusto per portarmi avanti. Quello che mi lascia perplesso è proprio la collocazione dei prodotti finali. a chi si vende? vendita diretta? gas? Qui mi affido a voi perchè proprio non saprei.
Grazie mille per la risposta

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

12/07/2016, 7:48

in famiglia ho un parente che fa l'ortolano da una vita , e a suo dire la vendita diretta sui mercati è quella che da più soddisfazioni , ora con la nascita anche dei mercati contadini le possibilità di vendere ci sono , ma serve un prodotto ben fatto e fresco di giornata, non conta avere tante varietà , ma quello che si produce deve fare la differenza rispetto alla grande distribuzione.
Ti consiglio di pensare già da subito alle serre, indispensabili per proteggere il raccolto da piogge indesiderate e per ridurre i trattamenti , serve anche un minimo di attrezzatura dedicata.

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

12/07/2016, 10:53

Ciao. Sinceramente conterei di non dover ricorrere a serre o altro se non ai tunnel temporanei tipo tessuto non tessuto. Te lo dico perchè di investimenti, senza una certezza di ritorno, non mi andrebbe molto di farli (di questi tempi poi! :D ).
Grazie per la risposta. a presto

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

12/07/2016, 23:04

Lo so si fa fatica ad investire in agricoltura . Ma se si confronta ad altri investimenti , con terra propria ci si può pensare
Non valutare i prezzi della grande distribuzione , non hai speranza , vendi al doppio e se è un prodotto fresco e garantito lo vendi e rimane un prezzo onesto e vieni sempre a casa con il furgone vuoto
Il problema è che la terra non la alzi sei tu che ti devi chinare

Re: Un pò di orto, un pò di tutto... Conviene?

13/07/2016, 15:39

Lancinhouse ha scritto:Ciao. Sinceramente conterei di non dover ricorrere a serre o altro se non ai tunnel temporanei tipo tessuto non tessuto. Te lo dico perchè di investimenti, senza una certezza di ritorno, non mi andrebbe molto di farli (di questi tempi poi! :D ).
Grazie per la risposta. a presto

Anche fare tunnel ha i suoi costi, coprendo con tessuto non tessuto non risparmi mica tanto, e' la struttura quella costa parecchio, non il telo.

Catia
Rispondi al messaggio