Buonasera a tutti, scusatemi spero di aver scelto la sezione giusta. se così non fosse perdonatemi, è da tanto tempo che non entro sul forum.
Ho 22 anni e, come tutte le persone che hanno attraversato la mia età, penso al futuro e a cosa potrò fare per guadagnarmi da mangiare. Mio padre ha un'azienda agricola di circa 20 ettari nella bassa bresciana, coltivati a mais e soia, tutto irriguo. fino a 50 anni fa in questa azienda, con circa una decina di ettari in più e una ventina di vacche ci vivevano 27 persone... coi tempi che corrono ora, come voi sapete bene, non si tira fuori uno stipendio dalla produzione del mais e della soia.
Appassionato di agricoltura in genere e studente (ancora) universitario di agraria mi sto informando riguardo alla possibilità di fare un orto biologico. Non vorrei partire con superfici esagerate, pensavo ad una superficie di 1 piò (nella nostra unità di misura bresciana corrisponde a 3255 m2, quindi a 0,3255 ha). a questa superficie avevo pure pensato di affiancarci un piccolo piccolo appezzamento (ca. 1000 m2) allestendolo a piccoli frutti (magari rovo e lamponi), per diversificare un pò e per, come si suol dire, tenere "il piede in più scarpe". pensavo al biologico perchè penso che oramai non ci siano più sbocchi per il mercato del convenzionale. mi ero anche informato per una possibile conversione dei miei seminativi a biologico ma poco dopo ho abbandonato l'idea, così mi sono dirottato su orto e piccoli frutti. La terra c'è, le attrezzature ci sono, la voglia di fare tanta... che ne dite? si può fare questa cosa? chiaramente, anche se di questi tempi sempre meno, anche il mais e la soia danno qualcosa

Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa nel caso avessi sbagliato sezione.
A presto,
Daniele