Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

telo pacciamante biodegradabile o normale

19/10/2016, 15:05

Ragazzi ho appena arato un terreno di un ettaro sul quale
l'anno prossimo coltiverò solanacee: melanzane, pomodoro e peperone.
Siccome non voglio usare diserbanti ed ho un amico che verrebbe
ad impiantarmi il telo pacciamante, l'anno prossimo vorrei utilizzarlo.
Solo che non l'ho mai usato quindi volevo un pò di dritte da voi:
- sarei orientato per il telo biudegradibile, quanto mi costa in più
rispetto al classico..?
- non ho mai messo il telo quindi a che distanza si possono fare le file?
- sotto il telo un tubo oppure due..?..quest'anno ho coltivato con
le file binate ed un unica ala gocciolante al centro...anche se con le piante
piccole è un pò dura far arrivare bene l'acqua.Cosa mi cosigliate?
grazie a tutti.

Re: telo pacciamante biodegradabile o normale

19/10/2016, 20:53

Ciao, io ho sempre usato il telo nero classico e mi sono sempre trovato bene, quest'anno ho voluto provare quello biodegradabile. Molto comodo per il fatto che a fine stagione lo si interra ma a parer mio è difficile da utilizzare se non si dispone dei macchinari. Io infatti lo stendo a mano e il telo biodegradabile è molto fragile, basta una zolla di terra dura e si strappa, poi ho il cane che circola nell'orto quando siamo lì e bastava che ci camminasse sopra che con le unghie lo bucherellava tutto. Come larghezza il rotolo mi sembra che esista da 1 m o 1,5(ho sempre comprato quello da metro) per le zucchine faccio una sola fila mentre per il resto anche due, per quanto riguarda il prezzo da quel che ricordo non variava di molto l'uno dall'altro. Per la manichetta io ne metto una per ogni fila. Se esegui i trapianti quando c'è sole forte o caldo ricordati di mettere tra le piantine e il telo della paglia o erba in modo che non si brucino.
Rispondi al messaggio