 |
Tanti dubbi, qualche domanda...
Autore |
Messaggio |
Cibulo
Iscritto il: 11/06/2010, 15:12 Messaggi: 3
|

Ciao a tutti! Sono assolutamente alle prime armi con l'orto...quest'anno ho voluto provare. Non mi aspetto granchè vista l'inesperienza ed un terreno che mi sembra un po' troppo argilloso, ma non rinuncio in partenza. Di sicuro ho già commesso molti errori ed altri ne commetterò, ma strada facendo immagino qualcosa si apprenda. Per risolvere alcuni dubbi debbo porvi alcune questioni: 1 - Ho piantato 6 piantine di Basilico: ho notato dei merli avvicinarsi alle piantine e dopo qualche giorno una piantina è praticamente sparita. Possono essere stati loro? In questo caso che fare? Un pupazzo spaventapasseri potrebbe sortire qualche effetto? 2 - Ho piantato qualche piantina di insalata: due sono state mangiate completamente dalle lumache (ho visto sulle foglie il riflesso della loro bava). Ho cosparso il perimetro dell'area dedicata all'insalata con della cenere, ma non ne avevo molta ed ho fatto solo un bordo molto basso, basterà a tenere a bada le golosone? 3 - Trovo difficoltà a pulire l'orto dalle infestanti, anche perchè da buon principiante ho tenuto le piante (pomodori, melanzane, peperoni) troppo vicine....ho pensato a cercare della paglia da mettere a mò di pacciamatura...che ne dite, funzionerà? E nel caso, dove posso trovarla? Altre soluzioni non chimiche o bio? 4 - Altro errore: quando una decina di giorni fa ho piantato i primi pomodori, ho inserito dei tutori sui 100 cm., ora leggendo qua e là ho appreso che potrebbero essere bassi. Potrei ovviare contrastando lo sviluppo in altezza della pianta evitando di sfemminellare? Grazie! 
|
11/06/2010, 15:49 |
|
 |
|
 |
Cibulo
Iscritto il: 11/06/2010, 15:12 Messaggi: 3
|
pardon: ne aggiungo un'altra:
5 - Ho notato un'infinità di formiche nel mio orto, sia "sopra" in superficie che sotto, cosa che non mi aspettavo. In particolare quanto tolgo le erbacce vedo che sollevando la terra vengono continuamente fuori formiche. Possono essere un problema? Che fare, in un orto biologico?
|
11/06/2010, 16:07 |
|
 |
Cibulo
Iscritto il: 11/06/2010, 15:12 Messaggi: 3
|
nessuno? 
|
12/06/2010, 22:18 |
|
 |
Giasone
Iscritto il: 28/05/2010, 23:41 Messaggi: 484
|

Cibulo ha scritto: Ciao a tutti! Sono assolutamente alle prime armi con l'orto...quest'anno ho voluto provare. Non mi aspetto granchè vista l'inesperienza ed un terreno che mi sembra un po' troppo argilloso, ma non rinuncio in partenza. Di sicuro ho già commesso molti errori ed altri ne commetterò, ma strada facendo immagino qualcosa si apprenda. Per risolvere alcuni dubbi debbo porvi alcune questioni: 1 - Ho piantato 6 piantine di Basilico: ho notato dei merli avvicinarsi alle piantine e dopo qualche giorno una piantina è praticamente sparita. Possono essere stati loro? In questo caso che fare? Un pupazzo spaventapasseri potrebbe sortire qualche effetto? 2 - Ho piantato qualche piantina di insalata: due sono state mangiate completamente dalle lumache (ho visto sulle foglie il riflesso della loro bava). Ho cosparso il perimetro dell'area dedicata all'insalata con della cenere, ma non ne avevo molta ed ho fatto solo un bordo molto basso, basterà a tenere a bada le golosone? 3 - Trovo difficoltà a pulire l'orto dalle infestanti, anche perchè da buon principiante ho tenuto le piante (pomodori, melanzane, peperoni) troppo vicine....ho pensato a cercare della paglia da mettere a mò di pacciamatura...che ne dite, funzionerà? E nel caso, dove posso trovarla? Altre soluzioni non chimiche o bio? 4 - Altro errore: quando una decina di giorni fa ho piantato i primi pomodori, ho inserito dei tutori sui 100 cm., ora leggendo qua e là ho appreso che potrebbero essere bassi. Potrei ovviare contrastando lo sviluppo in altezza della pianta evitando di sfemminellare? Grazie!  1-Mi sembra molto strano che i merli mangino basilico.La loro dieta è costituita per 1/3 da frutta e per 2/3 da insetti.Sono molto utili alla coltivazione,anche se scavano.Poco male. 2-Tengo sempre la lattuga libera da qualsiasi infestanti.Tengo tutto l'orto libero da infestanti.Di lumache sulla lattuga non ne ho mai viste. 3-Io eviterei la pacciamatura,se l'orto è vicino casa.Fa veramente pena quella roba per terra.Se,come qualcuno fa, il materiale sintetico copre ampie zone, rischi di distruggere tutti i microorganismi ad almeno 20 cm di profondità. Inoltre, per 200-300 m di orto, ci vogliono 30 minuti a settimana per eliminare le infestanti.Quanto possono diventare in una settimana? Due cm?Basta tagliarle e spariscono sotto al sole. Le colture se ne giovano, dato che smuovi il terreno. 4-Dipende dalla varietà dei pomodori. Dipende da quanto si sviluppino in altezza.
_________________ Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva. Johann Wolfgang Goethe
|
12/06/2010, 22:48 |
|
 |
antesi
Iscritto il: 17/11/2009, 18:11 Messaggi: 19 Località: Campania
Formazione: nn inerente agraria
|
Cita: rischi di distruggere tutti i microorganismi ad almeno 20 cm di profondità ho letto questa affermazione anche ieri e volevo chiederti per quale motivo dovrebbe verificarsi ciò grazie
_________________ Se ti mancano i medici, ti giovino queste 3 medicine:mente lieta,quiete e dieta giusta(Scuola Medica Salernitana 1100 d.C.)
|
12/06/2010, 23:07 |
|
 |
Giasone
Iscritto il: 28/05/2010, 23:41 Messaggi: 484
|
antesi ha scritto: Cita: rischi di distruggere tutti i microorganismi ad almeno 20 cm di profondità ho letto questa affermazione anche ieri e volevo chiederti per quale motivo dovrebbe verificarsi ciò grazie La plastica distesa sul terreno provoca una lenta pastorizzazione degli strati superficiali dello stesso.Questo provoca una severa selezione della microflora e della microfauna presnte nei primi 25 cm del terreno.E' proprio lì che si trova la maggior parte degli apparati radicali delle ortive.Però devo anche dirti che,in certi casi, questo potrebbe essere una risorsa.
_________________ Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva. Johann Wolfgang Goethe
|
12/06/2010, 23:14 |
|
 |
Zucca
Iscritto il: 15/05/2010, 17:27 Messaggi: 592 Località: Prov. Milano
|

I merli hanno l'abitudine di scavare nei vasi. Qui da noi lo fanno nei vasi e non in piena terra. Buttano fuori la terra e le piantine e poco si salva, se non è coperto da rete metallica sottile. Soprattutto in primavera. Possono essere stati i merli, ma ci potrebbero essere anche altri motivi 2 Noi eliminiamo lumache e chiocciole che altrimenti si mangerebbero quasi tutto 3 La paglia anche qui è introvabile. Mi hanno consigliato di acqistare quella per i criceti, ma non sono paperon de' paperoni, forse costa meno pacciamare con i dollari 4 Non sfemminello mai, ma le piante crescono ugualmente ben più di un metro-Mi riferisco a quelli che mettiamo abitualmente noi, esistono pomodori nani ma non ne abbiamo mai coltivati. I ns. superano il metro già adesso. 5 Le formiche se sono tantissime qualche problema lo possono dare. Per esempio favoriscono la presenza di afidi e possono nutrirsi di alcuni semi che mettiamo nel terreno, ma se sono poche non sono poi così dannose. Potresti provare a disturbare il nido spesso, se insisti dovrebbero cambiare casa. L'altro giorno ho trovato un nido di formiche molto grosse, così per caso, mentre estirpavo alcuni fiori. Nello spazio dove ho tolto quei fiori con la loro zolla di terra ho messo del compost per preparare il terreno e oggi formiche non ce n'erano più, ma mi ha stupito, di solito un solo disturbo non basta, sarà forse stato il compost, ad averle disturbate.
|
12/06/2010, 23:19 |
|
 |
antesi
Iscritto il: 17/11/2009, 18:11 Messaggi: 19 Località: Campania
Formazione: nn inerente agraria
|
uccide i microrganismi e potrebbe essere una risorsa?
_________________ Se ti mancano i medici, ti giovino queste 3 medicine:mente lieta,quiete e dieta giusta(Scuola Medica Salernitana 1100 d.C.)
|
12/06/2010, 23:22 |
|
 |
Giasone
Iscritto il: 28/05/2010, 23:41 Messaggi: 484
|
antesi ha scritto: uccide i microrganismi e potrebbe essere una risorsa? Certo.E' facile da realizzare:se hai un terreno invaso dalle peggiori sventure che possano capitare, allora usi la solarizzazione.E' un metodo ammesso in agricolura biologica.In agricoltura convenzione bastano i concimi chimici a distruggere tutto ne suolo.
_________________ Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva. Johann Wolfgang Goethe
|
12/06/2010, 23:26 |
|
 |
antesi
Iscritto il: 17/11/2009, 18:11 Messaggi: 19 Località: Campania
Formazione: nn inerente agraria
|
Cita: un terreno invaso dalle peggiori sventure che possano capitare, allora usi la solarizzazione scusa ma nn ti seguo prima dici che con la plastica sul terreno si uccidono i microrganismi e poi con la solarizzazione si rimedia a tutto ma nn è la stessa cosa? chi fà pacciamatura allora solarizza? la cosa srebbe molto interessante
_________________ Se ti mancano i medici, ti giovino queste 3 medicine:mente lieta,quiete e dieta giusta(Scuola Medica Salernitana 1100 d.C.)
|
12/06/2010, 23:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |