Ciao a tutti gentili amici della terra.
Possiedo una cinquantina di piantine di arancio trifogliato che dal momento della loro messa a dimora ben quattro anni fa, sono cresciute al massimo di 40 cm anche se diverse hanno fusto largo 3 cm, hanno messo le foglie ed anche spine.
Il problema è che almeno una decina di piantine sono seccate e non capisco come mai.
In una foto si vede l' apparato radicale superficiale dopo che ho ripulito il piede dalle erbacce, ma l' alberino è stabile ed ha la radice "madre" scusate l' ignoranza, ben attecchita.
Il terreno è argilloso, sud della maremma grossetana e in alcune zone ricco di humus. Parlando con il vivaista dove le ho acquistate mi ha consigliato di concimarle tra breve con nitroposka per la mancanza di azoto.
A me piacerebbe ricorrere al vecchio sovescio. A tal proposito vi chiedo se è possibile praticarlo sin da adesso su queste piantine. Se fosse possibile mi piacerebbe sapere quali piante utilizzare se veccia vellutata, loietto, favino od orzo.
Grazie.
- Allegati
-

-

-
