Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Sono infestato!!!

05/05/2010, 19:25

bene med, così si fa.....senza pietà!!! :twisted: :lol:
ciao, fammi sapere.
bellissimo il cane!

Re: Sono infestato!!!

05/05/2010, 21:14

dai un buon insetticida.........quegli insetti si posano anche sulle foglie e i boccioli delle rose.......usa il metodo di michelaccio altrimenti se vedi che e una cosa insistente passa ad un insetticida.......in gergo si chiamano pidocchi delle piante

Re: Sono infestato!!!

05/05/2010, 22:25

http://www.bioplanet.it/it/bcas/index.php

Re: Sono infestato!!!

06/05/2010, 10:38

eugenio ha messo un bel sito per la lotta biologica, c'è pure la nostra "vespina" :)
interessante.

Re: Sono infestato!!!

06/05/2010, 11:10

L'ho vista la vespina :D
Nei giorni passati avevo tolto le foglie (almeno sul clementino) maggiormente colpite, oggi vado a prendere un antiparassitario...

Re: Sono infestato!!!

10/05/2010, 17:15

Ho provato con un prodotto all'estratto d'ortica, ma non sembra che abbia fatto tanto effetto. Dove l'ho preso c'era anche un prodotto a base di piretro, ma lo descriveva come utilizzabile solo per piante non da alimenti, anzi ne sconsigliava l'uso su quelle. Leggendo che il piretro era poco tossico ho preferito quello all'estratto di ortiche per timore di qualche presenza di altri prodottiin quello al piretro. Domani vado in un vivaio a prendere qualche altra cosa...

Non contento di questo, oggi mi sono ritrovato con questi animaletti. Alcuni, pochi, camminavano sulle foglie dei fagiolini, altri stavano, molti, sul parapetto del muretto dove sono appoggiate le piante. Quelli che sono riuscito a vedere mi sono divertito a schiacciarli, ma per il resto mi sa che dovrò prendere qualche altra cosa. Ecco quello che c'era ed ho fotografato (si vede un po' sfuocato, ma erano molto piccoli)

Immagine

Sono ragnetti rossi? I prodotti a base di piretro vanno bene anche con loro o devo prendere qualche altra cosa?

Poi vorrei fare una domanda più stupida del solito. Ho piantato in vaso zucchine, fagiolini, pomodori datterini e ciliegino, melanzane e peperoncini friggitelli. In più sempre in vasi (da 70 cm) c'ho un clementino, un rovo, una piantina di uva fragola, un ulivo, un pesco, un arancio washington e un limone, oltre a qualche pianticella di fragola e erbe aromatiche varie. Su quali di queste vanno dati prodotti rameici (verderame o poltiglia bordolese?). Grazie.

Re: Sono infestato!!!

11/05/2010, 1:45

Ciao medisco,
per gli acari (ragnetti rossi) ci sono appositi prodotti, specifici e quindi meno dannosi, con il rame puoi trattare quasi tutto tranne le drupacee (pesco, albicocco...).
Saluti Francesco

Re: Sono infestato!!!

11/05/2010, 5:53

io ho usato questo metodo per combattere gli afidi..
sciolgo un po di sapone naturale e aggiungo alcune goccie di olio di semi
poi nebulizzo sulle piante e dopo alcuni minuti spruzzo le piante con abbondante acqua
in maniera di lavare via il sapone e gli animaletti
di solito funziona alleggerendo la diffusione degli afidi.
ciao nino

Re: Sono infestato!!!

11/05/2010, 15:25

Francesco ha scritto:Ciao medisco,
per gli acari (ragnetti rossi) ci sono appositi prodotti, specifici e quindi meno dannosi, con il rame puoi trattare quasi tutto tranne le drupacee (pesco, albicocco...).
Saluti Francesco


Francesco, leggevo su internet che ci sono due tipi di ragnetti rossi, di cui uno che di solito stanno sui muretti ma non attaccano le piante. Potrebbe essere questo il caso, dato che sulle piante ne ho trovati giusto quattro o cinque?

Re: Sono infestato!!!

11/05/2010, 15:42

Ciao medisco,
ci sono diversi acari non dannosi, ma addirittura utili, se la presenza è così bassa anche se fossero i dannosi non conviene trattare.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio