Re: si accettano consigli e suggerimenti per l'orto sul balcone
19/04/2013, 14:14
Se ti puo essere di aiuto queste sono le foto del mio orto sul balcone; ho gia piantato i pomodi san marzano, l' insalata, basilico ...poi tea una decina di giorni metto melanzane e un paio di piante di cetrioli...
Allegati
IMG_20130419_140028.jpg (43.28 KiB) Osservato 489 volte
Re: si accettano consigli e suggerimenti per l'orto sul balcone
19/04/2013, 17:58
io non posso aiutarti perche' sono anch'io alla mia prima esperienza di orto partendo dalla semina con un 50% di riuscita . Di sicuro posso dire che un orto sul balcone lo si deve fare solo per soddisfazione personale e non tanto per avere una buona produttivita' e risparmio perche' se ci metti il costo di una buona terra , vasi, concimi, eventuali fungicidi ed insetticidi, il costo della piantina e soprattutto il tempo che si perde ...be' conviene decisamente comprarla la verdura . Ripeto io lo faccio perche' mi da soddisfazione e serenita' e questo forum mi ha dato preziosissimi consigli . Ho visto l'anno scorso pero' ' gia' la differenza differenza di produzione tra l'orto di mia mamma in terra in campagna e i tre vasi di pomodorini nel mio orto cittadino....be' la differenza e' stata notevole. Diciamo che coltivando l'orto evito qualche seduta dallo psicanalista e questo e' gia' un risparmio!!!!!!:-)))))))
Re: si accettano consigli e suggerimenti per l'orto sul balcone
19/04/2013, 20:11
Qulache vantaggio secondo me lo si può percepire sul lungo periodo provando a coltivare qualche cosa anche in inverno, magari sotto una serra tunnel... L' investimento minimo iniziale di 2-3 vasconi/vasi 2-3 sacchi di terriccio da orto si aggira sui 70/80€ + le piantine. L'anno dopo però bisognerà solo sostituire le piantine e concimare la terra che per almeno 2 anni mi han detto che rimane buona,poi anche questa è da ricambiare.
Comunque questo secondo me può essere l'unico aspetto negativo il resto è divertimento. Saluti.