Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Produzione IV gamma

29/08/2008, 20:41

Ciao a tutti, è la prima volta che apro un topic in questo forum.
Io mi occupo di coltivazioni orticole insieme a mio zio, che possiede un fondo di dimensioni medio-grandi qui in Campania.
Da qualche anno e come indicato nel titolo di questo topic stiamo sentendo parlare sempre con più insistenza della IV gamma.
Visto che le nostre produzioni sono adatte alla preparazione di prodotti del genere, mi chiedevo se qualcuno dei frequentatori di questo forum pratica già quest'attività, in modo tale da chiedere qualche consiglio.

Grazie mille a tutti e buona serata

Re: Produzione IV gamma

29/08/2008, 22:33

In che zona sei?che tipo di serre hai?hai problemi con l'acqua di irrigazione?
Scusa per tutte le domande ma è indispensabile avere queste notizie per poterti consigliare.
Personalmente ho partecipato ad una sperimentazione in provincia di Caserta ed attualmente stiamo facendo prove in aree interne.
Ciao

Re: Produzione IV gamma

02/09/2008, 13:29

Grazie per la risposta

Abbiamo coltivazioni in serre nei pressi di Montoro inferiore, in provincia di Avellino.
Per l'acqua va bene, non abbiamo problemi di irrigazione.
Voi quali prodotti state sperimentando?
Io credo si potrebbe iniziare con la gettonata rucola, cosa ne pensi?
Per la tua sperimentazione ti sei servito di una consulenza di qualche associazione o di qualche impresa? Te lo chiedo perchè qui ad Avellino nessun impresa, che io sappia, si sta muovendo in questo senso, mentre il casertano è sicuramente più avanti in questo settore

Buona giornata

Re: Produzione IV gamma

04/09/2008, 22:38

Noi abbiamo sperimentato rucola,lattughino,bietola e spinacio.Nel casertano il settore della IV gamma non ha ancora preso piede mentre è una solida realtà nell'areale di Battipaglia dove sono concentrate anche aziende che ritirano e confezionano il prodotto.Credo che tu possa rivolgerti ad Antesia, una associazione di professionisti del settore per avere validi consigli anche commerciali che io purtroppo per il mio tipo di lavoro non sono in grado di darti.
http://www.antesia.it/
Ciao
Eugenio

Re: Produzione IV gamma

25/09/2008, 17:54

Grazie mille Eugenio e scusa per il mostruoso ritardo con cui rispondo al tuo messaggio, ma ho avuto dei problemi con il pc che soltanto nei giorni scorsi ho risolto.

Buona serata

Re: Produzione IV gamma

18/11/2008, 19:21

Ciao,
non nella tua zona, ma c'è ortoromi che coltiva questo tipo di prodotti.
Se vuoi saperne di più http://www.ortoromi.it

Re: Produzione IV gamma

02/05/2009, 17:51

Qualcuno può darmi qualche informazione sulla situazione produttiva di insalate IV gamma nel salento?
Ci potrebbero essere reali prospettive di investimento in questo settore?
Grazie

Re: Produzione IV gamma

02/05/2009, 22:20

ti riferisci a insalate da cespo?
comunque il settore si stà ingolfando e le norme di produzione specie per l'esportazione sono sempre più severe

Re: Produzione IV gamma

03/05/2009, 14:47

eugenio ha scritto:ti riferisci a insalate da cespo?
comunque il settore si stà ingolfando e le norme di produzione specie per l'esportazione sono sempre più severe

Mi riferisco alle insalate da cespo e alle orticole da taglio in generale.
Pensi ci possano essere spazi per nuove iniziative nel salento?

Re: Produzione IV gamma

03/05/2009, 20:44

http://www.antesia.it/
Contatta qualcuno del sito.Sono dei professionisti che seguono il mercato della IV gamma e potrebbero fornirti le giuste notizie.
Rispondi al messaggio