Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: problema con insalata

25/04/2010, 16:20

c'è però scritto di sospendere i trattamenti x giorni prima del raccolto. ciò vuol dire che una parte del veleno potrebbe essere assorbita dalla pianta

Re: problema con insalata

25/04/2010, 19:30

si si quello c'è scritto pero le mie piante sono alte solo 10 cm,per cui avoja ancora prima di raccogliere......

Re: problema con insalata

25/04/2010, 20:07

cmq la metaldeide è un prodotto chimico mentre potresti ovviare o con la cenere o con prodotti a base di sepiolite

Re: problema con insalata

25/04/2010, 20:32

prima di ora non sapev che si potesse usare a cenere........cmq se e troppo vicinaoppure qualche granulo e caduto sulle foglie che cosa puo provocare?????

Re: problema con insalata

25/04/2010, 23:02

nn ti preoccupare hai tutto il tempo affinche il prodotto diventi nn pericoloso

Re: problema con insalata

30/04/2010, 21:42

Per questo problema devi prendere del veleno per le lumache (lumachicida) e aggiungerlo alla terra e quandole cassette le metti nel campo sopra devi metterci un telone di nilon o di tessuto non tessuto mi raccomando non deve essere chiuso ermeticamente e non devev fare condensa.
capito? :?: :?: :?: :?:

Re: problema con insalata

05/05/2010, 10:58

anche io ho le lumache :( uff adesso ci metto la cenere perchè sono per fare le cose nel modo più naturale possibile...ma quindi devo metterla tutte le sere???
..e poi ho anche un altro problema :shock: ...le mie piantine di insalata NON CRESCONO rimangono piccole o crescono poco...ma perchè!??!!? :( :( :(

...semino in semenziaio e quando le piantine arrivano ad una certa misura (che è come quella del consorzio) allora le metto a dimora ma con l'insalat non ce l'ho mai fatta...mi hanno detto perchè devo effettuare i trapianti con luna calante..può essere un motivo?? :cry:

Re: problema con insalata

05/05/2010, 16:05

Silvietta82 ha scritto:anche io ho le lumache :( uff adesso ci metto la cenere perchè sono per fare le cose nel modo più naturale possibile...ma quindi devo metterla tutte le sere???
..e poi ho anche un altro problema :shock: ...le mie piantine di insalata NON CRESCONO rimangono piccole o crescono poco...ma perchè!??!!? :( :( :(

...semino in semenziaio e quando le piantine arrivano ad una certa misura (che è come quella del consorzio) allora le metto a dimora ma con l'insalat non ce l'ho mai fatta...mi hanno detto perchè devo effettuare i trapianti con luna calante..può essere un motivo?? :cry:

per me:
la cenere basta che si veda.. bisogna stare attenti perchè troppa cenere possono bloccare le piante...
l'insalata (penso lattuga) di solito è la più facile :D
penso che la luna non c'entri ma ci vuole solo temperatura, sole, acqua, e concime.. soprattutto azoto ..
che lattuga è ???
ciao Nino

Re: problema con insalata

05/05/2010, 19:15

Azoto si ma senza esagerare. da quello che ho letto, lattuga e spinaci tendono ad assorbire nelle foglie i nitrati, perciò troppo azoto=troppo nitrato nelle foglie.
La lattuga leggevo che è ghiotta di potassio. la cenere ne contiene parecchio.

Re: problema con insalata

05/05/2010, 19:22

ciao silvietta, a quanto ne so la cenere deve essere sempre asciutta, polverosa per capirci, questo almeno mi insegnò mia nonna.
perciò, quando vedo che si è bagnata troppo io la cambio, hai visto mai? diciamo ogni 2 o 3 nottate.
poi magari sbaglio io.
Rispondi al messaggio