Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

preparazione e composizione orto invernale

22/08/2025, 12:01

Salve, sono circa 4 anni che faccio l'orto estivo con pomodori, zucchine, peperoni e melanzane. Da quest'anno mi piacerebbe anche fare un orticello invernale ma, siccome non l'ho mai fatto, ho provato ad informarmi su internet però ho trovato vari modi di lavorare il terreno e vari pareri sulle tempistiche del trapianto, volevo chiedere qui magari se qualcuno può aiutarmi nel mio specifico caso.

Allora, lo spazio a mia disposizione sono circa 25mq, quindi si tratta di un piccolo orto;
Toglierò le piante dell'orto estivo circa a metà settembre;

Ora, le domande sono un pochine:
Comincio a lavorare il terreno subito dopo aver tolto le piante estive?
Poi ho letto che non bisogna effettuate una vangatura vera e propria ma basta fare dei buchi con la vanga e muoverla un pò senza alzare la zolla solo per arieggiare il terreno, è corretto faccio cosi?
Per l'orto estivo ho usato all'inizio lo stallatico e un pò di altea blu 5-5-8, lo utilizzo anche per quello invernale?
Poi per le piante pensavo di metterne un pò da sovescio (pensavo alle fave e alla senape), cicorie e spinaci, poi non so altre idee di piante che potrei mettere?
Preferirei fare trapianti, in che periodo si trapiantano queste piante?

Spero di non aver esagerato con le domande,
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Re: preparazione e composizione orto invernale

22/08/2025, 20:36

Dove si trova il terreno?

Re: preparazione e composizione orto invernale

23/08/2025, 20:28

Allora il terreno si trova a Roma in periferia verso ovest, l'esposizione cè tutto il giorno.
Rispondi al messaggio