Salve a tutti, quest'anno per la prima volta ho piantato dei pomodorini. Le piante adesso sono alte meno di un metro e danno pomodori piccoli e tondi dalla superficie liscia. L'altro ieri ho mangiato i primi e trovo che abbiano la buccia un po' troppo dura rispetto a quelli comprati al supermarket. Qualcuno sa dirmi da cosa dipende? Dalla specie (di cui non sono sicuro di conoscerne il nome), dal terreno, dall'irrigazione, condizioni climatiche ecc.?
ciao, sì, quest'anno i trattamenti con rame sono stati frequenti (anche una volta a settimana), poiché maggio e giugno sono stati mesi più piovosi del solito. Dici che dipende da quello? Devo aggiungere che di fianco alla fila di pomodorini abbiamo messo tre file di pomodori (varietà marmande e pera d'abruzzo) che hanno avuto lo stesso trattamento e la buccia di questi ultimi non è particolarmente spessa.
Se ti piaciono con la buccia sottile e saporiti, devi mettere I POMODORI DI SORRENTO, non so se nella tua zona ci sono. Questa qualità buona per insalata, sugo ...
I pomodori con la buccia spessa in genere sono quelli da serbo. Non sai il nome? Anche qui la primavera è stata piovosa, ma coltivando per hobby i pomodori, come il resto delle altre verdure, non hanno subito trattamenti. Il raccolto dell'altro ieri, sotto ci sono i piccolini.
dovevi farci un pò di trattamento, comunque complimenti. La prossima volta vi faccio vedere i miei pomidorini da pendolo, adesso già ne ho preparati 3 pendoli x l'inverno
p76 ha scritto:Salve a tutti, quest'anno per la prima volta ho piantato dei pomodorini. Le piante adesso sono alte meno di un metro e danno pomodori piccoli e tondi dalla superficie liscia. L'altro ieri ho mangiato i primi e trovo che abbiano la buccia un po' troppo dura rispetto a quelli comprati al supermarket. Qualcuno sa dirmi da cosa dipende? Dalla specie (di cui non sono sicuro di conoscerne il nome), dal terreno, dall'irrigazione, condizioni climatiche ecc.?
di pomodorini ce ne sono di tante varietà selezionati a seconda dell'uso alimentare.
quellia buccia spessa sono fatti per essere conservati appesi al chiuso e usati per tutto l'inverno se invece li mangi subito devi seminare quelli a bucia sottili tipo i datterini che hanno un ottimo sapore e pochi semi ciao
Ho i pomodori del piennolo, ma non riesco ad ottenere il permesso per provare a conservarli! Incredibile. Comunque trattamenti non ne faccio e non intendo cambiare.
penso chi i tuoi siano giusti da conservare appesi in romagna tutte le case dei contadini avevano un portico chiuso dai lati dove mettevano le macchine al riparo e ai travi attaccavano le piante dei pomodorini estirpate intere alla fine dell'estate e togliedo poi la radice e appendendoli a testa in giù .. poi quando servivano si toglievano i più maturi.. a questo scopo devono avere la buccia dura per resistere nel tempo
altrimenti si possono mettere nel congelatore nei sacchetti e toglierli un po alla volta.. io preferisco metterli nei vasetti e sterilizzarli bollendoli in acqua per 30 - 40 minuti ciao Nino