Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: pomodorini a buccia spessa

11/08/2010, 21:13

Cari Hozi ed Ely

vi allego una foto come nei posti vecchi di questa maltrattata mia città si usava e si usa mettere i penduoli ;), mentre x avere delucidazioni sulle mutande di lana appese meglio domandare ad Eugenio :mrgreen: :lol: :D :mrgreen: :lol: :D
Allegati
'o balcone .jpg
Quelle che vedete appese oltre i penduoli, sono le mutande di lana di Eugenio, che ancora oggi usa : )

Re: pomodorini a buccia spessa

11/08/2010, 21:38

betaeta ha scritto:Cari Hozi ed Ely

vi allego una foto come nei posti vecchi di questa maltrattata mia città si usava e si usa mettere i penduoli ;), mentre x avere delucidazioni sulle mutande di lana appese meglio domandare ad Eugenio :mrgreen: :lol: :D :mrgreen: :lol: :D


:o :o :o :o ma anche adesso che siamo in agosto.....emerge da un secolo ormai lontano.... :shock: :shock:

per tornare alle cose serie, oggi ho fatto il mio primo penduolo, come li chiamate a Napoli: ho messo i rami (bei rami grossi) a testa in giù legati con rafia (non naturale perchè nn ce l'avevo) e li appesi a un ferro sporgente attaccato al muro di un vecchio fienile: sono in un luogo riparato ma arieggiato, alla luce non diretta del sole, ovviamente sono esposti al clima che c'è da noi, ovvero all'umidità; spero che non ci vadano insetti o topi: ma visto che non ci andavano quando i pomodori erano nell'orto, non vedo perchè ci debbano andar ora: cmq chi vivrà vedrà.... ;)

Re: pomodorini a buccia spessa

12/08/2010, 8:55

Ely

se pensi che possano andare dei topini, metti al di sopra del piendulo dei rametti di pungitopo ;)

Re: pomodorini a buccia spessa

12/08/2010, 10:15

betaeta ha scritto:Ely

se pensi che possano andare dei topini, metti al di sopra del piendulo dei rametti di pungitopo ;)


:lol: :lol: :lol:
Rispondi al messaggio