Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: pommodoro datterino

09/06/2015, 22:06

sergiop23 ha scritto:Ah ok grazie...ma sono quasi al livello del suolo...diciamo circa 6-7cm..ma se mi dici che serve lo faccio...

Stai tranquillo, vanno bene cosi', abbi un po' di pazienza..

Catia

Re: pommodoro datterino

09/06/2015, 22:10

Ok grazie Catia!

Re: pommodoro datterino

09/06/2015, 22:14

se sono determinati non togliere nulla, lascia fare il cespuglio.
se indeterminati, (vengono alti e vanno legati a tutori) vedrai da dove la foglia si attacca al fusto partire un nuovo rametto. quella è la femminella.

Re: pommodoro datterino

10/06/2015, 7:18

Sì sì son determinati grazie!

Re: pommodoro datterino

15/06/2015, 19:50

Scusate un altra informazione se possibile
Io devo irrigare praticamente ogni 2 giorni perché vicino ai datterini ho zucchine e melanzane che richiedono parecchia acqua.
Ora io ho letto che i miei datterini (quorum f1) nn necessitano di parecchia acqua...volevo sapere se in quelle quantità può far nascere pommodori poco saporiti.
Grazie sergio

Re: pommodoro datterino

15/06/2015, 20:06

potrebbero spaccarsi, l'anno scorso è successo a un mio amico con un pomodoro che necessita poche innaffiature. (la mia è un ipotesi non ho mai coltivato questo tipo di datterino)

Re: pommodoro datterino

15/06/2015, 21:02

Per adesso niente spaccature. ..le uniche spaccature sono su un altra varietà di pommodori quelli indeterminato da insalata....quelli grossi per intenderci...però il nome preciso nn lo so.
Rispondi al messaggio