Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Piante di pomodoro bucherellate

10/04/2017, 21:47

Si è poco tossico ma solo se usato correttamente, perche è tossico finché le superfici trattate sono umide. meglio usarlo la sera evita l'uccisione di api e bombi.

Re: Piante di pomodoro bucherellate

14/04/2017, 1:01

Ciao a tutti e grazie ;) penso che mi procurerò spinosad. Per ora tutto è circoscritto ad una pianta, addirittura da quando ho aperto il 3d, la situazione non è peggiorata, è rimasta tale.. Per ora ho irrorato del bacillus thuringiensis kurstaki. Quattro piante sotto tunnel, mi ero anche dimenticato di scrivere questo. Comunque gli insetti hanno smesso di bucherellare la pianta.. ma può essere che non sia questo il motivo. Domani provo a irrorare leggermente la pianta con un pò di pontiglia bordolese, un fungicida.

Spinosad è pericoloso per le api bisogna andarci cauti, ma visto che nella mia zona la prossima settimana ci sarà freddo probabilmente, penso che terrò il tunnel chiuso, quindi sarà occasione per debellare definitivamente questi insetti, qualcuno sicuramente sarà nel terreno o annidiato da qualche parte..

Una domanda, saccharopolyspora spinosa, il batterio principio attivo del spinosad.. è simile al batterio bacillus thuringiensis?
cioè con la luce solare viene distrutto rapidamente?

Re: Piante di pomodoro bucherellate

14/04/2017, 20:57

Ti avevo scritto di non preoccuparti perchè erano effetti dei raggi del sole. Fai bene ad usare il rame perchè fortifica le piantine e previene le crittogame.....tutti quegli insetticidi non servono almeno per ora ;)

Re: Piante di pomodoro bucherellate

14/04/2017, 21:27

Celsius ha scritto: Fai bene ad usare il rame perchè fortifica le piantine

Mai sentito che il rame fortifica le piante.... Il rame se dato in quantità eccessive non solo blocca la pianta ma puo causare fitotossicità.

Re: Piante di pomodoro bucherellate

14/04/2017, 22:12

Vabbè pure l'acqua se data in eccesso provoca problemi ma che significa? Cmq il rame dato alla giusta dose irrobustisce le piante, leggi x esempio l'ultimo msg di marco77 qui

orticoltura-f42/peronospora-rame-pomodoro-t7890-10.html?hilit=rame

Re: Piante di pomodoro bucherellate

15/04/2017, 12:51

Celsius ha scritto:Vabbè pure l'acqua se data in eccesso provoca problemi ma che significa? Cmq il rame dato alla giusta dose irrobustisce le piante, leggi x esempio l'ultimo msg di marco77 qui

orticoltura-f42/peronospora-rame-pomodoro-t7890-10.html?hilit=rame" target="_blank

Per me è una novità questa cosa del rame che irrobustisce le piante comunque,
Non puoi paragonare l'acqua con un eccesso di rame! Sono due paragoni totalmente diversi, l'acqua crea dei problemi che si possono definire naturali... marciumi radicali ecc. l'accumulo di rame nel terreno è una cosa molto diversa! Se volete usarlo fate pure ma usatelo in maniera corretta! http://www.fondazionelemadri.it/pdf/Alt ... 20rame.pdf

Re: Piante di pomodoro bucherellate

15/04/2017, 14:17

indurisce, quello si.

Re: Piante di pomodoro bucherellate

15/04/2017, 16:03

Celsius ha scritto:Ti avevo scritto di non preoccuparti perchè erano effetti dei raggi del sole. Fai bene ad usare il rame perchè fortifica le piantine e previene le crittogame.....tutti quegli insetticidi non servono almeno per ora ;)

Non è vero che gli insetticidi per ora non servono a nulla, tuta e tripide attaccano anche le piantine piccole, noi iniziamo da subito dopo il trapianto i trattamenti e mettiamo le trappole, ti assicuro sono già piene di insetti.

Catia

Re: Piante di pomodoro bucherellate

15/04/2017, 16:13

CatiaT ha scritto:Spinosad

Catia


Efficace e bassi residui.

Re: Piante di pomodoro bucherellate

15/04/2017, 20:28

CatiaT ha scritto:Non è vero che gli insetticidi per ora non servono a nulla, tuta e tripide attaccano anche le piantine piccole, noi iniziamo da subito dopo il trapianto i trattamenti e mettiamo le trappole, ti assicuro sono già piene di insetti.

Catia


Catia ho visto che hai un'azienda agricola, penso che i problemi sono diversi mentre Burian ha 4 piantine sotto tunnel....
Credo che nelle grandi coltivazioni è vero quello che scrivi e che si è costretti a trattare di più
Rispondi al messaggio