Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 11:20

Buongiorno a tutti,
non potendo recarmi nei vivai settimana scorsa ho fatto l'ordine per l'orto e i fiori da giardino.

Ho preso anche dei peperoni , sebbene abbia sempre coltivato solo friggitelli...ma essendo a catalogo presente il peperone topepo mi son fatta prender da ricordi di infanzia e vacanze in calabria. :roll:

Solo che ora mi trovo con i vasetti con le piante, ma credo proprio che sia troppo presto per metterli a dimora..il punto è che non ho con neanche tnt bianco e allora li tengo riparati in casa.. ma per quanto tempo? ho l'impressione che non potrò metterli a dimora prima di metà maggio ma non vorrei seccassero nei vasetti, sono anche già in fiore! :?:

Accetto molto volontieri i consigli di voi esperti , già tante volte ho fatto miei i vostri consigli imparando molto :ugeek:

grazie mille per l'attenzione!! :)

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 11:57

Non dici di dove sei.
I primi di maggio sembra ci sia un leggero abbassamento delle temperature (centro Italia) poi iniziano a salire sopra i 10°C notturni, a questo punto puoi pensare di metterli a dimora.
Topepo, eccezionale per carnosità e sapore ;)

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 13:42

oh scusami! confine svizzero , in punta al nord italia

io li mangiavo sempre da piccola in calabria con le patate, qui non li trovo neanche al mercato...quando ho visto sul catalogo le piante non ho resistito! chissà che non riesca a portarli a frutto :roll:

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 14:38

io ho trapiantato 2 peperoni e li ho riparati coi cilindri di plastica. Qua in aprile ha fatto molto vento.

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 16:38

lequagliedialice ha scritto:io ho trapiantato 2 peperoni e li ho riparati coi cilindri di plastica. Qua in aprile ha fatto molto vento.


grazie mille!

intendi i tunnel di plastica? ma se li facessi anche io dovrei chiuderli completamente o lasciarli un pochino con aria di passaggio?

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 17:41

A lavoro, tanti anni fa, ho recuperato dei tubi grigi da elettricista in plastica dura. Li abbiamo tagliati sui 25 cm e ora li uso per coprire le piante. Si ambientano, attecchiscono e poi li tolgo.

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

27/04/2020, 21:04

lequagliedialice ha scritto:A lavoro, tanti anni fa, ho recuperato dei tubi grigi da elettricista in plastica dura. Li abbiamo tagliati sui 25 cm e ora li uso per coprire le piante. Si ambientano, attecchiscono e poi li tolgo.


questo per me sarebbe impossibile :lol: cercavo delle soluzioni un po piu facili :? :lol:

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

28/04/2020, 10:09

Se non hai possibilità di coprirli devi attendere che le temperature notturne si attestino sopra i 10°C.
Le piantine sono molte? Nell'attesa puoi travasarle su un vasi più grandi. Tienile in un posto ben illuminato ed elimina i primi fiori.

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

28/04/2020, 10:44

Alverman23 ha scritto:Se non hai possibilità di coprirli devi attendere che le temperature notturne si attestino sopra i 10°C.
Le piantine sono molte? Nell'attesa puoi travasarle su un vasi più grandi. Tienile in un posto ben illuminato ed elimina i primi fiori.


no,non son molte.. son 6 piantine in vasi da 10 cm... pensavo di dover attendere almeno i 15 gradi notturni, però 10 gradi notturni secondo me per la prima di maggio /seconda di maggio ce la dovrei fare, è questa settimana che porta brutto tempo e freddo... :roll:

elimino solo i fiori aperti o anche quelli chiusi? :?:

grazie mille per l'aiuto!! :)

Re: peperone topepo..quando trapiantarlo?

28/04/2020, 20:21

Ti indicavo 10°C come temperatura minima, se sopra è meglio. Vasi da 10 vanno bene fino a 15/20 cm di altezza della pianta poi devi rinvasare.
I primi fiori che si formano alla diramazione è bene eliminarli solo perché non sono in piena terra, altrimenti quando vai a trapiantare dovendo nutrire i frutti la pianta stenta a partire.
Elimina anche le femminelle al di sotto del palco e in futuro -fino ad una certa altezza- qualche ramo. In rete trovi diversi tutorial che ti possono essere di aiuto (se non vedi è difficile spiegare).
Rispondi al messaggio