Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

07/04/2011, 1:30

Grazie a un GRANDE UOMO, oggi ho seminato solanum torvum.

Geo,
se tutto andrà bene, farò cosi come hai detto.
Grazie.

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

07/04/2011, 8:09

Per curiosità dove li hai reperiti i semi?
Cmq ti ripeto cerca di farlo diventare un arbusto spontaneo, seminalo in luogo soleggiato e riparato.
Ogni anno avrai numerosi getti dalla base.
Ciao

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

07/04/2011, 8:24

geo ha scritto:Per curiosità dove li hai reperiti i semi?
Cmq ti ripeto cerca di farlo diventare un arbusto spontaneo, seminalo in luogo soleggiato e riparato.
Ogni anno avrai numerosi getti dalla base.
Ciao

wow che idea avere un albero di pomodori.....
mi daresti maggiori informazioni???
semino adesso alcuni semini.. in vaso??
poi trapianto in terra ?? da me che in inverno va anche a -10 o meno sopravvive?? o è meglio metterli in vasi grandi e ripararli in inverno??

ciao Nino

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

07/04/2011, 18:14

Nino per ottenere "l'albero" devi innestare su Solanum torvum, una specie appartenente alla famiglia delle Solanaceae, che ha portamento arbustivo e forma degli laberelli, per sopravvivere ha bisogno di inverni miti.
Tu puoi innestare vari tipi di solanacee, pomodoro, peperone e melanzane sono quelli in voga. Devi ottenere l'alberello di Solanum torvum e poi ci innesti sopra la pianta che ti interessa, però cmq va rinnovato annualmente in quanto melanzana&Co. sono piante stagionali.
Quindi o ottieni ogni anno alberelli che innesti e poi fai seccare, oppure pianti l'albero in posti riparati dal freddo in maniera che resista, una volta nato diventa infestante :D , emette polloni dalla base su cui puoi innestare annualmente.
Per maggiori informazioni puoi cercare sul blog Florablog in rete ci sono vari articoli a riguardo.
Spero di averti aiutato, ciao.

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

18/06/2011, 7:35

Credo che ho reperito un solanum negri a stato “brado” …. Che ne dite e lei o non è lei?

Immagine
Allegati
IMGP9227.JPG

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

18/06/2011, 12:21

Si è lei. Ma che ci fai? :D

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

18/06/2011, 13:26

Adesso le mie piantino sono nei vasi ed hanno 1-2 cm. Sono troppo piccole x trapiantarle. Vedo che crescono pianino.
Se riesco ad crescerle, l’anno prossimo vorrei provare a fare dei innesti.
Quello che vedi nella foto, e vicino alla rete del mio orto, fuori. Adesso lì faro un riparo e la curerò.
Ti va di raccontare le tue esperienze dei innesti?
Grazie
Carmen

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

18/06/2011, 21:02

Ma non vorrei scoraggiarti, ma il Solanum negri non esiste da quel che so, qello in foto è il Solanum nigrum. Ad ogni modo non credo sia utilizzabile per innestare pomodori o melanzane, o meglio l'affinità potrebbe esserci, però non credo dia buoni risultati, e bidognerebbe verificare anche se vengono traslocati alcaloidi nei frutti.
Tieni comunque presente che questa pianta secca d'inverno, è annuale.
Io purtroppo non sono riuscito ad ottenere piantine di Solanum torvum quest'anno, siccome sto fuori per l'università mi si sono seccate.
Ciao

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

19/06/2011, 7:17

Ciao,
giusto geo,
ho sbagliato scrivere, si tratta di solanum nigrum.
Non avevo pensato che è una pianta annuale.
Grazie di tutto. Rimani con noi, se ti va di raccontare le tue esperienze.
Carmen

Re: Parametri fisici ottimali per il germogliamento

24/06/2011, 22:23

Salve,
le piccole piantine di solanum torvum crescono…
Allegati
IMGP9267.JPG
Rispondi al messaggio