ciao lore,allora prima di iniziare a coltivare un orto su un pezzo di terra mai coltivato è neccessario,levare i primi 3-4 cm di cotico erboso,ricordati di levare il più possibbile le radici della gramigna,altrimenti crescera sempre,poi concima per bene il terreno io uso del concime organico-minerale,lo trovi facilmente nei consorzi agrari oppure cn la scusa che ho un pollaio e allevo anatre e oche,uso la pollina come concime ed è formidabile

poi lavora per bene il terreno fino a dissodarlo per bene ottenendo un terreno soffice e pulito dalle malerbe,per quanto riguarda la lattuga prova a vedere se le tue piantine hanno le radici rosicchiate,se è cosi c'è un insetto che si ciba delle radici,allora per catturarlo puoi scavare 1-2 cm in corrispondenza della radice e troverai questo specie di scarafaggio nero,uccidilo subito,altrimenti ti fa fuori tutta la lattuga,anche io ho questo grosso problema,se nn vuoi catturarli manualmente,prima della semina o trapianto spargi sul terreno dell'insetticida per insetti terriccoli,e poi interralo leggermente....per i fagioli nn saprei cosa dirti poiche i miei fagioli nn hanno mai avuto problemi,se metti delle foto dei fagioli danneggiati è meglio cosi capiamo di cosa si tratta

per i pomodori nn preoccuparti dovrebbe essere il stress da trapianto,a me capita spesso ma poi dopo 4-5 gg si riprendino e partono alla grande

mi raccomando le foto