Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Isole rialzate

22/01/2014, 14:59

In quanti di voi utilizzano le isole rialzate per dividere i vari ortaggi?
Siccome sto preparando il terreno stavo pensando di adottare questo sistema anche per avere un accesso più agevolato alle varie colture e rendere il tutto più ordinato.

Per chi le utilizza quali sono le sponde più economiche? Partendo dal presupposto che da recuperare di mio non ho nulla...

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 9:34

Di quali dimensioni sono le tue isole ? Intendi isole = aiuole vero?

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 13:45

io cercherei di recuperare delle tavole da ponteggi nei magazzini di edilizia.

Da leroy merlin sono convenienti anche i perlinati per pavimenti. Ne hanno di diversi spessori e lunghezza.
Forse per piccole aiuole possono bastare.

NoPlaceToHide ha scritto:In quanti di voi utilizzano le isole rialzate per dividere i vari ortaggi?
Siccome sto preparando il terreno stavo pensando di adottare questo sistema anche per avere un accesso più agevolato alle varie colture e rendere il tutto più ordinato.

Per chi le utilizza quali sono le sponde più economiche? Partendo dal presupposto che da recuperare di mio non ho nulla...

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 14:07

non le ho mai fatte, ma siccome quest'anno ho spostato l'orto in una zona a vista sia da me che dal vicinato mi piacerebbe provare questa tecnica.

Pensavo di farle lunghe 2 metri e larghe mezzo metro così da non doverci mai entrare e poter raggiungere facilmente anche il centro.

Certo è che dovrei apportare un bel po' di terra...

Ho provato a sentire in un brico e ho visto belle da usare ci sarebbero i pali tagliati a metà e vengono circa 8.4 € al pezzo e sono di 3 metri...non proprio super economici...prossima settimana passo in un magazzino edile e sento quanto possono venire i mattoni...più semplici anche nell posa...

Per aggiungere terra, cosa è meglio che aggiungo terriccio puro? Mix?

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 14:17

NoPlaceToHide ha scritto:non le ho mai fatte, ma siccome quest'anno ho spostato l'orto in una zona a vista sia da me che dal vicinato mi piacerebbe provare questa tecnica.

Pensavo di farle lunghe 2 metri e larghe mezzo metro così da non doverci mai entrare e poter raggiungere facilmente anche il centro.

Certo è che dovrei apportare un bel po' di terra...

Ho provato a sentire in un brico e ho visto belle da usare ci sarebbero i pali tagliati a metà e vengono circa 8.4 € al pezzo e sono di 3 metri...non proprio super economici...prossima settimana passo in un magazzino edile e sento quanto possono venire i mattoni...più semplici anche nell posa...

Per aggiungere terra, cosa è meglio che aggiungo terriccio puro? Mix?


Come sai quando vanghi l'orto questo si alza dai 10 aio 20 cm per cui può essere contenuto con matreiale vario.
Se il terreno é buono io non aggiungerei altro.

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 22:11

Se non ti crei problemi a sciodare puoi trovare bancali di legno in qualsiasi zona industriale . Mago ;)

Re: Isole rialzate

24/01/2014, 23:14

Se hai dei rudimenti di muratura ti consiglierei di farle fisse in muratura, appunto, h 20 con un po' di fondamenta. Dopo non hai problemi. Le tavole prima citate mi sembrano abbastanza buone perché trattate. Il perlinato da pavimento non lo vedrei bene.
Rispondi al messaggio