effettivamente ne sono 91 (13x7) dovrei irrigarli, ma non so come fare se non farmelo fare da un vivaista (ma sinceramente, visto che la terra non è di mia proprietà.....) mi sono informato sui prezzi del materiale (montandolo io) e mi costerebbe intorno ai 150 euro. io li spenderei pure, ma per essere sicuri che funzioni, cosa fare esattamente????? grazie.
Re: ??? irrigare 100 m2 di orto ??? help me please
09/05/2012, 9:15
Il prezzo del materiale l' hai visto in negozio? Ti consiglio di rivolgerti ad internet, io ho acquisitato 100mt di ala gocciolante, 50mt di tubo portatante, tee, gocciolatori, ... su ***** ed ho speso meno della metà di quanto avrei speso in negozio, ed aggiungo che il venditore mi ha fatto regolare scontrino.
Re: ??? irrigare 100 m2 di orto ??? help me please
10/05/2012, 11:12
innanzitutto grazie a tutti..... l'acqua è della fontana, trasportata al campo con il buon vecchio tubo di goma...... la pressione dovrebbe essere di circa 1,5 bar (almeno credo). però, il proprietario dell'orto mi ha detto che lui aveva coltivato dei pomodori qualche anno fa, innaffiando con dei solchi costeggianti le radici. quindi ho provato a fare così (ispirandomi ai giardini galleggianti) che dite funziona??????????
Re: ??? irrigare 100 m2 di orto ??? help me please
10/05/2012, 14:13
Visto che ho da poco completato l'impianto di irrigazione del mio orto (il link al mio progetto è quello segnalato da Gerry) non posso che consigliarti l'impiego di ali gocciolanti. Per prima cosa devi individuare il numero di solchi che vuoi utilizzare, poi la lunghezza di ciascun solco. Una volta fatto ciò puoi acquistare il materiale necessario:
ali gocciolanti in PE da 16 mm di diametro (sono vendute al metro e posso essere acquistate con diverse interassi trai i gocciolatoi);
tubo portante in PE da 32 mm di diametro (venduto al metro)
raccordi a T (uno per ogni ala gocciolante)
rubinetti di chiusura (uno per ogni ala gocciolante)
tappi di chiusura (uno per ogni tubo gocciolante)
fascette di metallo (2 per ogni ala gocciolante)
Alla fine otterrai qualcosa del genere:
In questo modo realizzerai un impianto a "regola d'arte", efficiente ed a risparmio idrico. Il mio impianto è stato previsto per circa 400 mq e ho speso complessivamente 130 €, ma non ho preso nè centralina, nè elettropompa in quanto non necessarie. Se la tua pressione è 1,5 bar allora vai tranquillo che tutto funzionerà a dovere (sempre che la condotta viaggi su terreno pianeggiante).
Re: ??? irrigare 100 m2 di orto ??? help me please
11/05/2012, 12:20
l'idea non è male, visto che io spenderei sui 40 euro. dove hai comprato il materiale????? grazie. per quanto riguarda l'acqua, è di acquedotto, ma (fortunatamente) non la pago io