Salve volevo un informanzione, devo mettere giù 9 ali gocciolante da 200mt ciascuna, circa 1800mt. Volevo sapere i indicativamente che tipo di pompa dovrei acquistare e con quali caratteristiche. Il terrenno è tutto in piano e l'acqua viene da fossato adiacente al terreno. Grazie.
per darti delle indicazioni a riguardo devi indicare quante piante esisteranno per ogni linea di ala gocciolante e quale tipo di ortaggio sulla linea. definire il tipo di ala gocciolante per distanze fori e sezione del tubo sapere quanta potenza in Kw disponi quantità di acqua è disponibile nel pozzo. in quale località e clima ti trovi. per la superficie così grande occorre allestire una irrigazione a griglia. Se non disponi di potenza oltre 3 Kw occorrono elettrovalvole per sezionare l'irrigazione per zone e tempi di irrigazione distinti per tipologia del seminato. NON E' UN PROGETTO DA FARE A MESSAGGI. Consiglio meglio recarsi in mag-vendite per impianti irrigazioni professionali e ti fanno loro il progetto.
Ala gocciolante passo 40, sotto telo per paciamatura, ma una pompa classica che si attacca al trattore no? Zona tra ferrara e rovigo, ortaggi di vario genere, volevo solo avere una idea di che tipo di ala gocciolante prendere in considerazione per fare 200 metri e capire di quanta potenze deve avere la pompa, l acqua è su un fossato adiacente al terreno, si appena ho la possibilità andrò da qualcuno intanto volevo farmi un idea se riuscite ad aiutarmi
non ho conoscenza di pompe ad attacco trattore ma deduco che per la limitazione di giri del trattore alla'asse di presa, non siano pompe idonee per una portata/pressione che ti serve a te per 1800 mt di ala gocciolante, che io già considererei misura minima.... minima.... del 20 mm. NON le conosco. speriamo che qualcuno più informato ti dia un consiglio-parere...
Le pompe da te menzionate da me le adoperano per irrigare il mais o la medica appena falciata. Credo sia difficile gestire un impianto a goccia con una pompa del genere . Viene collegata a irrigatori a getto o irrigazione a scorrimento . Saliti
I gocciolatoi sono delicati. Servono filtri. Prendendo l'acqua dal fosso dovrai filtrarla benissimo. Sarebbe ideale farla decantare ma è più facile a dirsi che a farsi
Posso dirti che una pompa a scoppio da 1,5 CV per servire 600 m di ala gocciolante 20 cm, dovevo farla girare al minimo e ogni tanto scoppiava qualche tubo. Ho risolto lasciando un tubo di scarico sempre aperto. La pompa che vuoi usare non è adatta. Come ti hanno consigliato i filtri sono fondamentali.