 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
cilindro
Iscritto il: 04/06/2009, 22:02 Messaggi: 20
|
Lo zolfo ustiona alle alte temperature...perchè solo in questo caso? La causa è simile a quella dello ione rame che in caso di forte idratazione della cellula è facilmente aggredibile da questo elemento? Mi spiegate scientificamente la causa. Grazie...
|
| 27/06/2009, 19:06 |
|
 |
|
|
 |
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
|
_________________ I
|
| 30/06/2009, 23:21 |
|
 |
|
Renatod
Iscritto il: 03/02/2009, 21:36 Messaggi: 394
|
Mi inserisco qui sullo zolfo per un consiglio sul tempo di carenza (sulle zucchine in particolare,con zolfo bagnabile micronizzato), perché alcuni mettono dei tempi lunghissimi (20 giorni), altri di 5 giorni. In fondo sulle zucchine, per l'oidio, si tratta la foglia, non il frutto e questo lo si lava prima del consumo. Voi cosa dite? Grazie
_________________ Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
|
| 03/07/2009, 10:53 |
|
 |
|
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao Renatod, se mettono tempi diversi, vuol dire che il prodotto è diverso, e ci potrebbero essere insieme allo zolfo altri principi attivi con tempo di carenza più lungo. Anche se non tratti gli zucchini, un po' di deriva c'è e quindi bisogna sempre rispettare i tempi di sospensione. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
| 06/07/2009, 15:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|