Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

finocchi volati

24/05/2017, 17:34

Ciao a tutti!
Vorrei chiedere quando si comprano le piantine, come distinguere quelli che ingrossano ? A me son venuti così:
Allegati
20170524_165751.jpg

Re: finocchi volati

24/05/2017, 17:59

Il finocchio siluro! Sembrano i miei dell'anno scorso, la causa credo sia il caldo e non il tipo di finocchio, quest'anno riprovo, però magari partendo da seme. :mrgreen:

Re: finocchi volati

24/05/2017, 20:48

Non è stagione di finocchi , vanno trapiantati da metà agosto , io sono riuscito a fare qualche cosa di decente piantando a fine febbraio , ma è un azzardo che non sempre paga
Allegati
IMG_4363.JPG
IMG_4364.JPG

Re: finocchi volati

24/05/2017, 20:51

Esistono varietà di finocchi per ogni periodo dell'anno, l'unico problema e che vogliono moltissima acqua.

Catia

Re: finocchi volati

24/05/2017, 20:54

Se il terreno non è soffice, il finocchio non ingrossa....

Ciao

Re: finocchi volati

24/05/2017, 21:13

Se il terreno è bagnato il finocchio ingrossa.

Catia

Re: finocchi volati

24/05/2017, 21:45

verissimo varietà giuste e acqua, a più non posso.
c'è da dire che per chi coltiva l'orto in modo amatoriale i finocchi sono più semplici da coltivare a fine estate. quelli primaverili sono più complicati, è facile sbagliare, bastano pochi giorni di differenza e ti ritrovi i siluri invece che quelli di ase90

Re: finocchi volati

24/05/2017, 22:11

Molto utili questi consigli , ne terrò conto perché quello che per me è un azzardo per altri è un modo di coltivare

Re: finocchi volati

25/05/2017, 7:22

grazie delle risposte! Quindi la varietà conta poco

Re: finocchi volati

25/05/2017, 8:41

No, la varietà conta molto.

Catia
Rispondi al messaggio