02/02/2011, 20:59
06/02/2011, 20:00
06/02/2011, 22:08
guglielmo ha scritto:io seminerei fin da subito un metro quadro di prezzemolo, in cucina serve sempre
coprilo,fino a che sarà spuntato, con un telo di tessuto-non-tessuto verra meglio.
07/02/2011, 15:19
pioppino ha scritto:guglielmo ha scritto:io seminerei fin da subito un metro quadro di prezzemolo, in cucina serve sempre
coprilo,fino a che sarà spuntato, con un telo di tessuto-non-tessuto verra meglio.
il prezzemolo viene bene a mezz'ombra vicino alle siepi.
io comincerei a seminare in marzo nella terra i ravanelli lattuga (canasta) cipolle e piselli bietole indivia rucula
appena seminati li copri con un telo...
auguri
07/02/2011, 18:04
bananina ha scritto:Bene! Grazie! queste sono le dritte che mi servono! Certo, già 10 piante di pomodoro mi sembrano una quantità ingestibile, poi se le moltiplico per le altre varietà di ortaggi la cosa comincia a incutermi un certo timore. Quindi per partire volerò basso, magari un po’ più pomodori e un po’ meno zucchine. Perdonate l'ignoranza, ma secondo voi qual è il mese giusto qui a Parma per cominciare a piantare all’aperto? Devo organizzarmi perché sia tutto pronto per, diciamo, inizio aprile? O c’è qualcosa che posso mettere giù già a fine febbraio? I manuali che ho partono dalla semina!
P.S. La siepe che vedete... in realtà l’abbiamo già massacrata, adesso è praticamente tutta dalla parte del vicino! Abbiamo salvato solo un vecchio rosmarino contorto che si vede nell’angolo a sinistra.
07/02/2011, 18:54
JosefKnecht ha scritto:pioppino ha scritto:guglielmo ha scritto:io seminerei fin da subito un metro quadro di prezzemolo, in cucina serve sempre
coprilo,fino a che sarà spuntato, con un telo di tessuto-non-tessuto verra meglio.
il prezzemolo viene bene a mezz'ombra vicino alle siepi.
io comincerei a seminare in marzo nella terra i ravanelli lattuga (canasta) cipolle e piselli bietole indivia rucula
appena seminati li copri con un telo...
auguri
Ciao a tutti, ne approfitto di questo thread per chiedere anche io delle informazioni da neofita:
finalmente ho ricevuto dai condomini il consenso a coltivare una striscia di terra condominiale di circa 40 metri per 5. Questa si trova dalla parte della lunghezza a circa un metro dal muro della palazzina (divisa da porfido), e dall'altra c'è un muretto alto una metrata, al di là del quale ci sono una trentina di uliveti. il terreno viene solo rasato con il tosaerba da giardino una volta l'anno, non è mai stato lavorato, e riceve il sole pieno quasi tutto dalle 11.00 alle 17.00 in privamera estate. Che lavori si possono fare per concimare in primavera ad usarlo per l'orto ?
Mi trovo a Roma Sud.
grazie
J.K.
07/02/2011, 19:21
08/02/2011, 22:04
12/02/2011, 18:51
12/02/2011, 19:39
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.