Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

20/01/2010, 15:34

Nino,
idea fantastica!
Avvincente più di un giallo... :shock: ...mi sono letto la video-cronaca tutta d'un fiato...e non vedo l'ora di conoscerne la fine...
Jacopo

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

21/01/2010, 1:45

allora oggi -6 -7 di notte e cirda 0 di giorno, solo nella terra al sole si scioglie la brina.

DSCN7164.JPG


le piantine sono ancora tutte vive ma sono ferme forse crescono le radici ?'

DSCN7165.JPG


ho istallato il pluviometro e il termometro di minima e massima

DSCN7168.JPG


pensavo di leggere tutti i giorni la temperatura e eventuali precipitazioni..
fare una tabellina settimanale e quando non ci sono (sono un girandolone) faccio una media ?

come orario a metà mattina? (appena alzato :D )

ciao Nino

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

21/01/2010, 2:19

Ciao Nino,
io controllo il pluviometro tutti i giorni, ma per mio sfizio, a te possono bastare anche letture settimanali se non ci sei sempre, per l'agricoltura non cambia di molto sapere se è piovuto il 10 o il 12, l'importante è che il pluviometro non si riempia e l'acqua fuoriesca da esso.
Per il termometro comunque continuerà a registrare la temperatura più bassa e quella più alta del periodo, anche qui il rilevamento settimanale va bene.
Saluti Francesco

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

22/01/2010, 0:37

Dopo l'installazione degli strumenti si vede che, adesso, il tuo è un vero orto sperimentale. ;)

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

22/01/2010, 1:37

viste le tue velleità sperimentali da me stimolate ti consiglierei un economico datalogger di costruzione cinese per il rilievo della T.
Rileva anche 1 volta ogni ora e grazie ad una pila interna dura fino ad 1 anno.I dati si scaricano tramite porta usb sul pc

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

24/01/2010, 20:09

Hai qualche suggerimento su dove trovarli? Io in rete ne ho trovato uno che misura anche l'umidità (USB PCE-HT71 http://www.pce-italia.it/html/dati-tecnici-1/termometro-usb-pce-ht71.htm). costa però circa 50€.
é interessante comunque registrare anche l'umidità, sopratutto in primavera estate, quando i funghi cominciano a prolificare

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

27/01/2010, 2:17

be in questi giorni non è cambiato niente .
poi è venuto freddo senza neve e mi sa che le foglie delle fave hanno sofferto..
oggi nevica

temperature
22 gen -4 6
24 gen -2 + 2
26 gen - 2 + 2
in questi giorni il ghiaccio non si scioglie perchè è sempre nuvolo o nebbia bassa fitta..
anche il tempo inteso come sereno nuvolo ecc potrebbe essere una variabile??? da segnare..??
oggi nevica a mezzanotte ci sono circa 10 cm di neve morbida...
come ci si comporta ?? con la neve?? come si misura??
ciao Nino

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

30/01/2010, 23:55

giorno ... tmin tmax cielo prec vento
26-gen-10 -2 2 cop neve 20 cm
27-gen-10 -9 2 ser
28-gen-10 -5 5 ser
29-gen.-10 -8 3 ser
30-gen.-10 -3 6 neb cop

allora per prendere nota delle variabili ho pensato a diversi strumenti poi alla fine ho optato per una agenta settimanale mezzo antico masempre valido :D :D
poi pensavo di trascriverlo in un file di excell
pensavoo di scrivere la temperatura min e max le precipitazioni e la copertura media della giornata
il vento avrebbe una importanza ??

per cui potrei fare un intervento alla settimana in questa discussione per vedere gli sviluppi..

magari gli strumenti si affinano col tempo..

ciao Nino
ps problema quando inserisco il post nonm mantiene gli spazi

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

01/02/2010, 18:53

ciao Pioppino,davvero interessante il tuo esperimento,sto seguendo con interesse.

Re: esperimento semiserio quasi didattico..

10/02/2010, 1:53

continuo a prendere le temp e precipitazioni

31-gen-10 -3 -1 cop neve 20 cm
01-feb-10 -6 10 ser
02-feb-10 -7 10 ser
03-feb-10 0 10 ser
04-feb-10 -3 10 ser
05-feb-10 0 3 nuv
06-feb-10 1 4 pioggia 22 mm
07-feb-10 0 10 ser
08-feb-10 -2 10 ser
09-feb-10 -3 7 nuv

DSCN7427.JPG


ora la neve si è sciolta tutta
sembra tutto a posto non è cresciuto niente ma sembrano ancora tutto vivo..
il brutto che domani hanno messo ancora neve :twisted: :evil:

speriamo che questo lungo inverno finisca presto

ciao nino
Rispondi al messaggio