Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: è peronopospora???

21/07/2015, 9:06

ho dato calcio fogliare ma la situazione, seppure migliorata, non è risolta... posso continuare a trattare anche con questo caldo nelle ore serali?? grazie

Re: è peronopospora???

21/07/2015, 11:14

quelli colpiti non guariscono, quelli nuovi non dovrebbe ammalarsi.
comunque si, puoi darlo

Re: è peronopospora???

24/06/2016, 14:18

.... è peronospora questa?... ho trattato per ben tre volte con la bordolese... :cry: :cry: :cry:

ci sono delle striature giallognole sulle foglie...

Immagine

Re: è peronopospora???

24/06/2016, 16:32

non mi sembra sia peronospora...

Re: è peronopospora???

24/06/2016, 17:01

Il marciume apicale non è legato da una carenza di calcio del terreno, è una "difficoltà" che la pianta ha a far arrivare il calcio nei frutti, dovuto a fattori genetici legati alla cultivar, tipica nei san marzano, fattori abiotici come la siccità, il forte vento, apparato radicale poco sviluppato e superficiale possono essere cause che incidono sulla manifestazione di questa fisiopatia. Puoi risolvere soalmente dando calcio per via fogliare trattando periodicamente (settimanalmente) e irrigando regolarmente.
Se invece dovesse essere una carenza legata al calcio riscontreresti i sintomi anche su altre parti dell pianta e a carico anche delle altre piante presenti sul tuo terreno.
Rispondi al messaggio