Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

dubbi sul compost

05/04/2009, 23:48

Salve! al momento di disfare il cumulo del compost (piuttosto maturo salvo qualche legno non ancora degradato) per utilizzarlo nell'orto, ho trovato all'interno alcuni vermi rossi sottili , lunghi una decina di centimetri, con rade setole o aculei che siano, corti. Ad ogni buon conto li ho eliminati, ma sono poi dannosi per le piante?
Nel compopst avevo messo anche diverse ghiande, alcune sono germinate, con tanto di radice che naturalmente ho eliminato. Ma io sono un po' ossessionato che imiei cumuli non si scaldino abbastanza: se si è scaldato come hanno fatto a germinare?

Re: dubbi sul compost

04/05/2009, 14:27

io mi aggancio a questa discussione per un altro dubbio sul compost....ci posso mettere dentro anche gli escrementi dei miei gatti? la sabbia che uso per la lettiera ha scritto che può essere usata come fertilizzante...ne sapete qualcosa?

Re: dubbi sul compost

04/05/2009, 14:43

Ciao a tutti,
rispondo prima a Renatod, hai fatto bene a togliere sia le larve che le ghiande germinate, anche perché di solito prima di spandere il compost si deve vagliare e quindi le parti più grosse (comprese le larve) rimangono sul vaglio e di conseguenza non vengono distribuite, difficile dire senza vederle se quelle fossero larve dannose per le piante.
Il fatto che le ghiande abbiano germinato vuol dire che il cumulo non si è riscaldato abbastanza, quindi cerca di fare una forma che disperda meno il calore, o sposta il bidone in una zona più calda.
Per Masca, gli escrementi se non sono in una percentuale troppo alta rispetto al resto possono essere utilizzati, la sabbia non è un concime, e non si degrada quindi meglio non metterla nel compost.
Saluti Francesco

Re: dubbi sul compost

04/05/2009, 14:48

Suppongo sarebbero una minima parte! per quanto riguarda la sabbia, la lettiera è agglomerante, nel senso che a contatto con la pipì del gatto fa "la palla"...

Re: dubbi sul compost

05/05/2009, 9:26

Salve Francesco! grazie della risposta. Io però non uso un bidone ma un cumulo conico; credo che non scaldi abbastanza perché al 80% il cumulo è composto da foglie di rovere; ci unisco anche scarti di cucina (di animale solo le croste del formaggio e il grasso del prosciutto, ma è poca roba). Comunque questi vermi non erano larve, ma proprio vermi, cercherò qualche database di anellidi per vedere...
Sulla sabbia dei gatti anche io mi son posto la domanda; in realtà è quasi sempre formata non da sabbia, ma da bentonite (argilla), che dovrebbe far bene al cumulo; per le deiezioni il problema è se il cumulo scalda abbastanza, perché l'urina è sterile (e anche, probabilmente, fornita di azoto), ma le feci no....
a presto

Re: dubbi sul compost

05/05/2009, 18:45

Ciao Renatod,
se hai il cumulo come prima cosa cerca di dargli una forma che disperda la minor quantità di calore possibile, in effetti le feci non sono sterili, ma il cumulo devi riscaldare altrimenti non si forma il compost.
Saluti Francesco

Re: dubbi sul compost

13/05/2009, 10:48

Renatod ha scritto:Sulla sabbia dei gatti anche io mi son posto la domanda; in realtà è quasi sempre formata non da sabbia, ma da bentonite (argilla), che dovrebbe far bene al cumulo; per le deiezioni il problema è se il cumulo scalda abbastanza, perché l'urina è sterile (e anche, probabilmente, fornita di azoto), ma le feci no....
a presto


si, è vero, è bentonite! allora la metto tranquilla....
Rispondi al messaggio