salve a tutti posseggo 3 ettari di terra dalle vecchie particelle risultano essere 1 ettaro seminativo 1 di bosco e 1 pascolo adesso pero' dopo essermi rivolto ad uno studio agronomo dopo planimetria aerea mi ha detto che sono diventati tutti e 3 bosco mi sono recato sul posto e ho visto di persona che piu che bosco ci sono sterpaglie varie e qualche pianta qua e la nei restanti 2 ettari che da vecchie particelle risultavano come seminativo e pascolo la mia domanda e' se volessi riattivare queste terre ripulendo e arando per poi piantare patate posso farlo oppure ho bisogno di autorizzazioni particolari per riportare queste terre a produrre qualcosa??????? xche' da come mi ha fatto intuire l agronomo nn posso toccarle perche' per lui ora sono bosco!!!!! apro e chiudo parentesi vivo in abruzzo nel parco della laga........e' mai possibile che non sono padrone della mia roba e sulla mia terra non posso fare qualcosa anche per il mio sostentamento QUALCUNO MI DELUCIDI SU QUESTA FACCENDA O MI CONSIGLI A CHI RIVOLGERMI PER RICOLTIVARE QUESTE TERRE E FARLE TORNARE A PRODURRE I FRUTTI DELLA TERRA INOLTRE HO BISOGNO DI QUALCHE LICENZA O DOCUMENTO PER PIANTARE PATATE????? grazie anticipate cordiali saluti
e' mai possibile che non sono padrone della mia roba e sulla mia terra non posso fare qualcosa anche per il mio sostentamento
se sono diventate bosco è perchè non te ne sei curato tempo fa. le destinazioni d'uso non penso cambino da un giorno all'altro. comunque posta in quella sezione, li c'è gente competente in materia. io posso solo consigliarti di chiedere a qualche associazione di categoria.
Certamente l'agronomo sa quello che dice. Tu hai fatto un'estrema sintesi di quello che ti ha detto. Anche il tuo terreno quindi é nel parco della laga? In tal caso la cosa si farebbe più delicata. Io ti consiglio d'andare presso una stazione forestale del luogo, dove, per tua soddisfazione ti fai dire come stanno le cose. Vai oltre che con la copia della cartina aerofotogrammetrica, anche con la planimetria in cui si vedono i dati del tuo terreno e cioé N. di Foglio e N. di Particella o Mappale. Così gli agenti fanno prima a trovare riscontro nelle loro carte. Sarebbe più pesante per te se nella tua proprietà fossero nati vincoli idrogeologici e paesaggistici. Il vincolo idrogeologico ti limita nel taglio piante( lo sradicamento di un albero diventa un reato penale), mentre il vincolo paesaggistico ti vincola anche nelle colture. Anche l'ufficio tecnico comunale ti deve dare informazioni sulla catalogazione e classificazione dei tuoi terreni. Penso he parli di terreni incolti da tempo. Poi, se ti può consolare, quando si pagano le tasse sui terreni, quete si pagano in base alla rendita presunta in base alle classificazioni dei terreni, le più care sono orti, vigneti e frutteti. Neln tuo caso, se é vero quello che ti ha detto il professionista, puoi far cambiare all'agenzia del territorio, la classificazione dei tuoi terreni in base all'attuale stato. Facci sapere ciao