Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

23/02/2012, 19:09

eugenio ha scritto:i san marzano soni ideali per un sugo liscio mentre per sughi densi i migliori sono quelli da industria con rese elevatissime e ottima sapidità

è possibile avere qualche nome di varietà magari da provare in un orto famigliare ?

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

23/02/2012, 19:47

Come promesso alla Laelia90 ecco le foto del Riccio da Parma del 2011 !

Ciao Roberto
Allegati
2011 Riccio da Parma 2.jpg
2011 Riccio da Parma record.jpg

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

23/02/2012, 20:38

green ha scritto:La mia prima esperienza l'ho fatta la scorsa stagione con i pomodori Cuore di Bue e il Brandiwine.
A parte che non mi sono regolato con le quantità, (ho fatto 4 file lunghe circa 10 metri che poi sono diventate delle foreste di pomodori, perchè non ce la facevo a stargli dietro), i pomodori in questione si erano buoni però mi sono sembrati un pò acquarosi, ci abbiamo fatto anche un pò di barattoli di passata ma l'acqua.....
Ho da poco acquistato dei semi di pomodoro lungo sanmarzano (così c?è scritto) perchè credo che sia per insalata ma soprattutto per la passata siano ideali, o no :?:
Piuttosto per fare 100 kg di passata quanti pomodori ci vogliono :?:


io faccio una passata un po densa mi rende il 60 %

se erano acquarosi di solito dipende dall'esser stati troppo innaffiati...
per calcolare le piante dipende da quanto ti producono che dipende molto dalla stagione e dalle cure..

io calcolo mediamente 4 o 5 kg nella loro vita..

ciao Nino

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

23/02/2012, 22:52

Che spettacolo i Riccio di Parma!! Via, mi sa che merita una bella prova :D

pioppino ha scritto:io calcolo mediamente 4 o 5 kg nella loro vita..


Buono a sapersi! Io per tenermi stretta calcolo due chili a pianta, così da non andare mai sotto la "soglia minima" anche in caso di perdite gravi per malattie/stranezze del tempo/parassiti o altro e contando che le piazzo in vaso.. ma è anche vero che non avevo dati di riferimento, e questo mi è molto utile =)

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

24/02/2012, 11:27

pioppino ha scritto:io faccio una passata un po densa mi rende il 60 %

se erano acquarosi di solito dipende dall'esser stati troppo innaffiati...
per calcolare le piante dipende da quanto ti producono che dipende molto dalla stagione e dalle cure..

io calcolo mediamente 4 o 5 kg nella loro vita..

ciao Nino


Ma, con l'acqua ci sono stato attento è che il mio terreno si mantiene abbastanza umido.
Comunque pressapoco la proporzione è cosi: 25 piante, 100 kg di pomodori, 60 kg. di passata giusto :?:

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

04/01/2014, 11:28

eugenio ha scritto:il Big Rio non regge il confronto rispetto al Rio Grande


Fra i due qual'è il migliore?

Re: Domanda forse stupida sulle varietà di pomodori

04/01/2014, 14:15

nella mia ignoranza pensavo fossero uguali.
interessa anche a me la cosa. mi piace coltivare pomodori da conserva (e fare la conserva ovvio).
ho sempre messo il roma come varietà ma da due anni metto big rio. (ho trovato la bustina da un produttore di semenze vicino a casa) e devo dire che mi son trovato bene. mi è sembrato più resistente del roma. avevo alcune piante di roma a inizio fila, diciamo una dozzina. queste si sono malate (peronospora penso) mentre il big rio, a parità di trattamenti, ha subito meno danni.
Rispondi al messaggio