Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/05/2025, 16:43




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
diserbante naturale 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/08/2012, 23:53
Messaggi: 174
Località: Palazzolo vercellese(VC)
Rispondi citando
Sto continuando a fare ricerche sui metodi di controllo delle malerbe "naturali" e a quanto pare a parte ovviamente la pacciamatura verde con segale e veccia che ho letto avere i migliori effetti, oltre all'acido pelargonico con concentrazioni che vanno dal 3 al 5 % ho visto che è un buon erbicida totale anche il comune acido acetico intorno al 10% di concentrazione e il "Corn gluten meal"(proteine del mais, ma non ho capito bene cosa sia e come procurarlo per fare qualche esperimento) in pre-emergenza... ma sinceramente non ho ben capito con quale principio funzioni, in teoria da quello che ho capito su wikipedia, dovrebbe inibire la formazione delle radici in fase di germogliazione ma è necessario che non si sia già dilavato e sia presente nel momento in cui il seme germogli ovviamente..

@marco77: ci sarà quando sarà approvata per la coltivazione biologica, fino a quel momento non ci sarebbe interesse economico nel produrre un formato commerciale destinato ad un uso professionale... sarebbe comunque troppo costoso in rapporto all'efficacia per l'agricoltura estensiva


30/11/2014, 1:46
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3201
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Si ma l'aceto ti scombina il pH del terreno secondo me, bisognerebbe comunque aspettarne il dilavamento prima di poter piantare qualcosa


01/12/2014, 11:27
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10226
Rispondi citando
esiste anche la pacciamatura biodegradabile sia a base di polimeri da fonti rinnovabili che di cellulosa fatta con la carta idonea della raccolta differenziata
poi c'è sempre il vecchio sistema della falsa semina o delle lavorazioni consecutive tipo sarchiature che hanno pur sempre qlc innegabile vantaggio
poi c'è la gestione del terreno per evitare moltiplicazioni di malerbe

_________________
I


01/12/2014, 15:44
Profilo

Iscritto il: 31/01/2014, 16:55
Messaggi: 31
Località: Stroppo .Valle Maira.CN
Rispondi citando
buona sera , il macerato di ortica non diluito a effetto erbicida .Io l'ho usato diluito sia come fertilizzante che come antiparassitario,ma mai puro.ho provato anche il macerato di equiseto contro le infestazioni micotiche.
non sono paragonabili penso ai prodotti in commercio,non ne ho mai usati , ma come azione preventiva -stimolante penso vadano provati.(costo quasi zero)
ho trattato circa 3000 mt.
ciao


11/12/2014, 19:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2014, 18:32
Messaggi: 173
Località: bagheria(prov di palermo)
Formazione: ispettore automotive
Rispondi citando
acqua bollente-aceto-sale ?


29/12/2014, 21:11
Profilo

Iscritto il: 31/01/2014, 16:55
Messaggi: 31
Località: Stroppo .Valle Maira.CN
Rispondi citando
sale?


30/12/2014, 0:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2014, 18:32
Messaggi: 173
Località: bagheria(prov di palermo)
Formazione: ispettore automotive
Rispondi citando
dicono dei contadini di zona che loro utilizzavano acqua calda-aceto-sale


30/12/2014, 12:13
Profilo

Iscritto il: 15/06/2016, 16:44
Messaggi: 6
Rispondi citando
Salve.Io e mia sorella siamo un'azienda agricola appena aperta che vorrebbe fare tutto SOLO NATURALE,non Bio ma naturale..Al momento abbiamo un problema impellente di erba piuttosto infestante.Oltre al metodo del sale/aceto siamo venute a conoscenza di questo'acido' naturale che in 3 ore secca l'erba.. Ci chiedevamo se DAVVERO è poi così naturale?Ad esempio nel campo del biologico lo si può usare? Visto che viene estratto praticamente dal geranio come pianta,non ci sarebbe qualche modo per produrlo'in casa' così da aver la certezza del vero 'naturale' che dover comprarlo? Ringraziando anticipatamente porgiamo cordiali saluti


15/06/2016, 16:54
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10226
Rispondi citando
http://www.venetoagricoltura.org/upload ... 0Loddo.pdf

_________________
I


15/06/2016, 22:07
Profilo

Iscritto il: 15/06/2016, 16:44
Messaggi: 6
Rispondi citando
Ringrazio moltissimo per il tempestivo rispondere,è molto apprezzato davvero anche se ammetto che essendo non molto diciamo 'intelligente'ci ho capito non tantissimo..Noi al momento avremmo il problema che avendo già le colture come pomodori e altro di orticoltura stiamo lottando perché cresce prima l'erba delle colture stesse..Che tio di erbicidi consigliereste(sempre naturale ovviamente)che possa dare magari nei dintorni senza causare danni alle colture? Per combattere anche il grillotalpa avrebbe Lei qualche consiglio?Grazie di cuore per ogni aiuto possa chiunque darci,sia anche come idea o esperienza..


15/06/2016, 23:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy