Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

consigli su nuovo orto e consociazioni

31/01/2011, 17:40

Salve, è un po che manco dal forum perchè a causa di problemi di famiglia non ho potuto attuare i miei progetti con il terreno. Adesso ci sto riprovando e l'obiettivo è arrivare ad autoprodurre parecchi ortaggi per la mia famiglia anche perchè io e mia moglie siamo vegetariani. Ho sempre fatto da quando vivo in campagna un piccolo orticello con pomodori,zucchine e insalate comprando le piantine già pronte per il trapianto. Ora invece voglio provare a partire direttamente dai semi. Cosa posso iniziare a seminare in vasetti e poi trapiantare?
Un vivaio biologico dove mi rifornisco mi ha detto infatti che per i pomodori è meglio che compro le piantine perchè se non hai una serra calda vengono male. Premetto che non ho serre calde e vivo vicino Udine, quindi fino a fine marzo c'è rischio di gelate.
Inoltre sto pianificando le aiuole e oltre alla classica carota- cipolla accetto consigli. Mi sono informato molto su internet e libri ma volevo dei pareri dal vivo. Voglio fare tutto il più biologico possibile.
Grazie in anticipo

Re: consigli su nuovo orto e consociazioni

31/01/2011, 17:54

per i pomodori aspetta l'arrivo della bella stagione e pianta i semi direttamente in campo aperto
ora invece puoi piantare spinaci e varie spci di lattughe, in semenzaio non per forza riscaldato, basta coprire con un telo di plastica inizia a piantare semi di peperoni, peperoncini e melenzane

Re: consigli su nuovo orto e consociazioni

31/01/2011, 18:07

spinaci e lattughe direttamente in campo, non fa ancora troppo freddo?

Re: consigli su nuovo orto e consociazioni

31/01/2011, 21:10

gli spinaci si possono piantare quasi sempre e non soffrono il freddo nemmeno le lattughe che sono proprio di questo periodo
Rispondi al messaggio