Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

compostaggio e difenile degli agrumi

12/11/2012, 9:58

Pur avendo cercato accuratamente nel forum, non ho trovato argomenti simili, per cui presento un dubbio che ho da tempo.

E' noto che la buccia degli agrumi che si acquistano comunemente viene trattata con difenile, ed allora mi chiedo se usare tale materiale per il compostaggio non sia da evitare.

Cerco qualche suggerimento merito. Grazie

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

12/11/2012, 14:59

Ciao,
perchè sulle bucce delle mele, patate, e tutto il resto cosa c'è?

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

12/11/2012, 18:14

qualsiasi trattamento post raccolta dovrebbe essere indicato, hai letto questa idicazione?

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

12/11/2012, 18:26

zannal
perchè sulle bucce delle mele, patate, e tutto il resto cosa c'è?

Personalmente ho sempre saputo che il difenile si usa per gli agrumi, ed anche cercando in rete non ho trovato altro. Comunque, se tu hai conoscenze differenti e ce ne vorrai render edotti, te ne saremo tutti grati; se poi riuscirai anche a citare delle fonti attendibili sarà ancor meglio.

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

22/11/2012, 22:31

comunque le bucce dei limoni non vanno messe nel compost perchè fermano la fermentazione..

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

22/11/2012, 22:42

comunque le bucce dei limoni non vanno messe nel compost perchè fermano la fermentazione..


non avevo mai sentito questo; dove lo hai appreso? e conosci anche i motivi?

Ma anche le bucce di arancia hanno lo stesso effeto, o solo i limoni? Mi piacerebbe capirci di più...

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

23/11/2012, 4:23

max100 ha scritto:
comunque le bucce dei limoni non vanno messe nel compost perchè fermano la fermentazione..


non avevo mai sentito questo; dove lo hai appreso? e conosci anche i motivi?

Ma anche le bucce di arancia hanno lo stesso effeto, o solo i limoni? Mi piacerebbe capirci di più...

me lo hanno detto al corso, che non vanno aggiunti ma vanno messi a parte e sottoposti mad un trattamento particolare, se trovo di più.......
ciaom nino

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

23/11/2012, 22:06

ok, grazie, sarebbe interessante

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

23/11/2012, 22:25

io sono anni che faccio il compost, e non mi sono mai posto il probblema, io getto normalmente le bucce degli agrumi, che in stagione sono sufficentemente abbondanti usando arance per la spremitura, e clementini come frutta, vi metto anche le bucce di limone che in proporzione alla massa del compost generale saranno si e no il 2% e sinceramente ho dei dubbi che una percentuale simile possa bloccare la fermentazione.

onestamente devo dire che io impiego 2 anni prima di usare il compost.

ciao

Re: compostaggio e difenile degli agrumi

23/11/2012, 23:04

mantovano46
io sono anni che faccio il compost, e non mi sono mai posto il probblema, io getto normalmente le bucce degli agrumi, che in stagione sono sufficentemente abbondanti usando arance per la spremitura, e clementini come frutta........

è proprio questo il motivo per cui ho aperto il post.
In inverno anche io ho una gran quantità di bucce di agrumi, e proprio per questo mi sono chiesto se il difenile in essi contenuto può essere dannoso. Il fatto di bloccare la fermentazione è stato introdotto da nino e rappresenta un altro aspetto della discussione, sia pur importante.
il fatto principale, però, a mio avviso è quello di capire che percorso segue il difenile, cioè se può essere biologicamente demolito/trasformato in altre sostanze o no.
Nell'ultimo caso, cioè se ce lo dovessimo ritrovare tal quale nel compost che poi usiamo per i nostri ortaggi o simili.... beh, a me sembra che sarebbe meglio bestinare le bucce degli agrumi ad altro.
Nel tuo caso, mantovano, ti troveresti il 2% di compost in meno ma un po' più sano.... però forse è questione di punti di vista, tanto per avvelenarci bene già ci sono molti altri metodi....
Rispondi al messaggio