Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 14:31

Ciao, ho una serra che praticamente a forza di piantare ortaggi è sfruttata e non rende più. Di solito la concimo con del letame fresco, ma quest'anno pensavo di mettere stallatico pellettato.
Secondo voi che altri prodotti dovrei mettere perchè il terreno diventi nuovamente fertile. In questa serra, per anni abbiamo piantato pomodori, poi abbiamo messo patate e cipolle che praticamente abbiamo raccolto poco più grandi di quando le abbiamo interrate. Grazie a tutti per la risposta.

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 14:48

Secondo me sarebbe una buona cosa fare un' analisi. Ad ogni modo la conccimazione dipende anche da cosa vuoi piantare, dovresti indicare cosa verrà coltivato.

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 14:51

Non sono un esperto però mi vien da dire che forse dovresti fare un'analisi accurata del terreno per vedere il suo stato globale.
Qualcuno ti potrebbe dire inoltre, che il terreno pesantemente sfruttato è completamente squilibrato dal punto di vista della microflora batterica e quindi i nutrienti hanno scarsa efficacia...cosa fare in questo caso te lo dirà ancora una volta un'esperto.

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 15:10

se è un'attività familiare eviterei di spendere soldi x analisi e punterei sull'utilizzo di letame "MATURO" oppure compost
poi sarebbe buona norma fitosanitaria dividere la serra in quadrati ed un pezzo alla volta solarizzarlo durante l'estate

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 16:16

Il fatto che le cipolle stentassero, potrebbe far sospettare una carenza di zolfo..?

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 17:55

eugenio ha scritto:se è un'attività familiare eviterei di spendere soldi x analisi e punterei sull'utilizzo di letame "MATURO" oppure compost
poi sarebbe buona norma fitosanitaria dividere la serra in quadrati ed un pezzo alla volta solarizzarlo durante l'estate

Ciao Eugenio, ho letto alcuni articoli riguardo la solarizzazione, ma ho un dubbio al riguardo: è una pratica che serve a "sterilizzare" il terreno da insetti e microorganismi dannosi se non ho capito male. MA non ammazza pure quelli utili? E allora quale convenienza ha?
Forse faccio una domanda sciocca, e forse è già stato scritto a proposito. Grazie mille
Barbara

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 21:02

Se uso letame maturo pellettato quanto ne devo mettere ogni mq? Pensavo di mettere pomodori ma non so se mi conviene. Cosa mi consigliate di piantare?

Re: Come concimare una serra sfruttata

07/02/2011, 21:57

http://www.fertirrigazione.it/ita_651/

link sulla solarizzazione

Re: Come concimare una serra sfruttata

08/02/2011, 21:36

eugenio ha scritto:http://www.fertirrigazione.it/ita_651/" target="_blank

link sulla solarizzazione

Grazie vado subito a leggere
Rispondi al messaggio