Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Coltivazione di ortaggi su compost urbano

14/06/2010, 21:39

Una domanda per Eugenio che non guarda la partita.
Ho letto da qualche parte su delle prove di coltivazione di ortaggi su compost urbano, mi spieghi un pò di che si tratta?
Ciao Teresa

Re: coltivazione di ortaggi su compost urbano

14/06/2010, 21:43

no non la guarda, vi è dentro :!: :!:

Re: coltivazione di ortaggi su compost urbano

14/06/2010, 23:00

Ho visto, si è connesso per un nanosecondo.

Re: coltivazione di ortaggi su compost urbano

15/06/2010, 0:32

era nell'intervallo e nei primi minuti del 2° tempo
sono tante le prove ormai in tutta Italia relative all'utilizzo del compost da forsu(frazione organica dei residui solidi urbani) per reintegrare i contenuti di sostanza organica e migliorare la qualità dei prodotti.
Un mio collega su melanzana e scarola riesce a produrre senza apporti chimici
bisogna ancora quantificare nelle diverse condizioni di utilizzo quanto compost mineralizza in un periodo di riferimento per evitare poi che visti gli elevati quantitativi che se ne utilizzano si perda poi azoto nel terreno
fai conto che è un prodotto derivato da scarto ed ha prezzi bassissimi

Re: coltivazione di ortaggi su compost urbano

15/06/2010, 9:28

Io il compost lo utilizzo già da tempo per crearmi sub-strati per piante in vaso, la nostra azienda di smaltimento lo fornisce gratuitamente, penso perchè siamo una scuola, ma solo per coltivare piante ornamentali perchè fino ad ora sono stata osteggiata per l'utilizzo su piante alimentari.
Qualcuno non si fida tanto sulla composizione, ma ignora completamente quella dei sacchi di terriccio già pronti dove ci può essere di tutto.
Per le analisi come fate? Ve le fornisce l'azienda di smaltimento o vengono rieseguite?
Ciao Teresa

Re: Coltivazione di ortaggi su compost urbano

18/06/2010, 14:31

ci riforniamo da impianti certificati dal CIC(consorzio compostatori italiani) che sono severi per il rilascio delle certificazioni
solo per le erbette da taglio è vietato l'uso del compost ma anche di altro tipo di letame
viene anche utilizzato ooportunamente miscelato con terriccio o torba come substrato per le piante in vaso
Rispondi al messaggio