se ci sono naturalmente gli insetti lo fanno loro ma se x caso nn lo fanno provvedi tu se hai tante piante metti degli impollinatori in misura di 1 ogni 4 piante cmq le nuove varietà difficilmente hanno problemi di impollinazione
Le crimson non hanno problemi, io prendo un bel fiore maschio e lo sfrego con l'interno di uno femmina e il gioco è fatto. Se però noti una buona presenza di insetti impollinatori (api, bombi ecc) allora puoi fare a meno di fare a mano (scusa il gioco di parole). Credo che anche la sugar baby presenti sia maschi che femmine e che non necessiti di altre piante impollinatrici.
Picco51 ha scritto:Mmh, domanda da niubbo, cosa sono le piante impollinatori?
Riguarda la distinzione tra autofertili e autoincompatibili: nel primo caso, il polline del fiore maschio, portato nel fiore femmina della stessa pianta dà origine ad un frutto; nel secondo caso questo non succede e c'è bisogno di un'altra pianta, di varietà diversa, il cui polline possa fecondare il fiore femminile. Questo è il concetto a grandi linee.