HO letto velocemente una news da qualche parte che osanna il cippato di ramaglie fresche come metodo per l'apporto di sostanze nutrienti e per ridurre l'apporto di acqua all'orto. Io avevo preso a fare (molto, ma molto in piccolo, ma proprio molto in piccolo) una cosa simile per le mie ornamentali pensando servisse da pacciamatura, sminuzzavo e poggiavo rametti e foglie. Cosa mi dite, qualcuno lo fa? non il compost quindi, ma proprio le ramaglie fresce, se ho capito bene.
l'importante è non interrarlo, perché la decomposizione di materiale legnoso o semilegnoso porta via azoto disponibile a scapito della crescita delle tue piante. Se invece si decompone lentamente in superficie, va bene.
Come pacciamatura va benissimo, io lo faccio con il mio biotrituratore quasi sempre in inverno quando poto varie piante, ma giustamente o lo spargo sul terreno, oppure lo metto ai fiori di mia moglie.... come pacciamatura....
Grazie a tutti, anche perchè io mi affanno a trovare materiale per la pacciamatura ma se va bene cosi.. userò residui di potature. Importante il consiglio di non interrare, anche, grazie.
Ciao Anna, è quello che faccio ormai da qualche anno con ottimi risultati. Aggiungo alle giuste considerazioni fatte, che mantiene anche il terreno soffice perchè non viene compattato dalle piogge. Ciao
Grazie, rizoma, a questo punto mi sembra la soluzione giusta. Ho visto che hanno scritto anche un libro sull'argomento, ma.. non sarà un po' troppo, un libro? Ad ogni modo, è un'ottima soluzione.