 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
cimatura zucchine di albenga si o no?
Autore |
Messaggio |
Enricodea2
Iscritto il: 01/05/2020, 8:43 Messaggi: 43
|
salve, vorrei un consiglio riguardo le zucchine ( o zucche) di Albenga: lo scorso anno mi hanno prodotto un ottimo numero di zucchine, poi ho lasciato un paio di frutti da consumare come zucche (ottime) e ne ho ricavato i semi con le quali ho prodotto le piante in foto: leggo nel forum della cimatura delle zucche, che migliorerebbe in produzione e/o in pezzatura.
mi domandavo se è una cosa da fare anche sulle Albenga, e come farla eventualmente.
grazie mille
|
30/05/2020, 18:32 |
|
 |
|
 |
Enricodea2
Iscritto il: 01/05/2020, 8:43 Messaggi: 43
|
Enricodea2 ha scritto: salve, vorrei un consiglio riguardo le zucchine ( o zucche) di Albenga: lo scorso anno mi hanno prodotto un ottimo numero di zucchine, poi ho lasciato un paio di frutti da consumare come zucche (ottime) e ne ho ricavato i semi con le quali ho prodotto le piante in foto: leggo nel forum della cimatura delle zucche, che migliorerebbe in produzione e/o in pezzatura.
mi domandavo se è una cosa da fare anche sulle Albenga, e come farla eventualmente.
grazie mille ops, ecco la foto...
Allegati:
IMG_20200530_171955.jpg [ 172.39 KiB | Osservato 1027 volte ]
|
30/05/2020, 18:40 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29318 Località: Imperia
|
Se i semi sono quelli "Originali trombetta di Albenga", che sono protetti ma non sono ibridi di solito tra un metro e un metro e mezzo tendono a biforcare da sole, altrimenti a un metro e mezzo le puoi cimare tranquillamente. Per una coltivazione ottimale dovresti creare una "toppia".
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/05/2020, 21:38 |
|
 |
Enricodea2
Iscritto il: 01/05/2020, 8:43 Messaggi: 43
|
JeanGabin ha scritto: Se i semi sono quelli "Originali trombetta di Albenga", che sono protetti ma non sono ibridi di solito tra un metro e un metro e mezzo tendono a biforcare da sole, altrimenti a un metro e mezzo le puoi cimare tranquillamente. Per una coltivazione ottimale dovresti creare una "toppia".
Ciao sono due piante che faccio arrampicare su due diversi sostegni tipo da cantiere come da foto, ognuno da 3mt x 2. volevo eventualmente cimare per stimolare i getti ascellari che sono gia usciti sopra ogni foglia sfruttando cosi i 6 mq in verticale. Leggo in giro che si cimerebbe intorno alla quinta foglia,posso procedere?
Allegati:
IMG_20200530_172120.jpg [ 194.31 KiB | Osservato 1001 volte ]
|
31/05/2020, 7:41 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29318 Località: Imperia
|
Si certo, cima pure, non c'è nessun problema.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/05/2020, 19:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|