Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

cicoria catalogna

15/02/2010, 23:41

salve a tutti,è la prima volta che scrivo sul forum ma vi seguo da tempo e volevo farvi i complimenti, io come capirete sono alle prime armi e per me l'orto è puro hobby..cmq..hp comprato una bustina di semi di cicoria catalogna e mi indicava il tempo di semina tra gennaio e febbraio, ho seminato il 4 gennaio e le ho sempre tenute in casa ad un atemperatura di circa 20°, ma ad oggi le piantine non superano i 2cm...è normale?
grazie anticipatamente per l'aiuto..

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 1:42

Ciao pieromane1982,
innanzitutto grazie per i complimenti, poi volevo sapere che terriccio hai usato?
Saluti Francesco

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 8:30

buongiorno..
ho usato un terriccio universale comprato in un negozio per giardinaggio, sulla confezione c'è scritto ammendante composito misto...con lo stesso terriccio ho seminato anche basilico(e anche questo ha problemi di crescita) e bietole da costa che invece in una settimana hanno raggiunto i 5 cm..hanno luce in abbondanza in quanto sono vicine alla finestra e nelle giornate più grigie utilizzo anche delle lampade.

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 13:05

Ciao pieromane1982,
per seminare meglio usare i terricci specifici, può darsi che si stia verificando la carenza di qualche micro-elemento, le piantine hanno un colore intenso oppure più sbiadito?
Saluti Francesco

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 14:03

ciao Francesco,
grazie per la pazienza con cui mi rispondi, cmq le piante hanno un colore intenso e sembrano anche abbastanza vigorose, è spuntata una terza foglia a tutte.. il problema è che hanno una crescita estremamente lenta..potrebbe essere un problema di temperatura?quanto dovrebbe essere il ciclo della cicoria dalla semina alla raccolta?io pensavo che a 1mese e mezzo di distanza dalla semina avrei potuto fare il trapianto in pieno campo ma sono ancora minuscole..

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 20:18

Ciao pieromane1982,
grazie a te che mi rispondi, il ciclo varia molto con la stagione, ora un ciclo molto breve non si riesce a farlo.
Hai ancora la bustina dei semi, controlla lì che dice, di solito c'è scritto stagione di semina e ciclo che avrà.
Saluti Francesco

Re: cicoria catalogna

16/02/2010, 21:25

Sulla bustina c'è scritto semina in semenzaio gennaio-febbraio trapianto in primavera..ma se continuano così il trapianto lo farò per la primavera del 2011.... :lol: :lol:

Re: cicoria catalogna

20/02/2010, 16:51

Dato che lo fai per hobby ti conviene comprare le piantine da qualche rivenditore nei polisterolo,e tu dovrai solo trapiantarle nel terreno.Quando compri i semi ti conviene seminarli in piena terra verso settembre e per marzo li trapianti in piena terra che crescono bene.Io cosi faccio nel mio orto.E stai in abbondanza di cicoria catalogna buona.

Re: cicoria catalogna

20/02/2010, 18:08

In effetti ho sempre comprato le piantine già pronte...ma quest'anno volevo togliermi lo sfizio di partire dal seme...chissà..tanto proprio perchè è un hobby un mancato raccolto non mi cambia la vita.. :D

Re: cicoria catalogna

20/02/2010, 22:21

ciao, per le cicorie "catalogne" è preferibile ricorrere al trapianto nel periodo autunnale , allestendo il semenzaio in agosto . le semine precoci , con la vernalizzazione delle giovani piantine ed il fotoperiodo lungo, provocano facilmente l'induzione a fiore con emissione precoce dello scapo fiorale. Marcello
Rispondi al messaggio