Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

cavolo nero: domande

10/10/2010, 20:07

Ciao, il vivaista da cui avevo proso un po' di tempo fà le piantarole di cavolo cappuccio mi aveva regalato due piante di cavolo nero.
Io non lo conosco e non so quando e come lo devo cogliere.
Adesso è alto una trentina ci centimetri ed è bello vigoroso.
Mi potete consigliare?
Grazie

Re: cavolo nero: domande

10/10/2010, 20:12

ciao se puoi posta delle foto e si vede il da farsi e cavolo nero tipo cavolfiore bianco?

Re: cavolo nero: domande

11/10/2010, 8:44

Ciao!
Noi abbiamo seminato il cavolo nero e son venute fuori delle belle piantine, 30 cm mi sembra una altezza giusta per raccoglierlo.
Ricorda, nel prepararlo, che devi togliere la costa centrale. Dà un aroma speciale alle minestre, conosci la ribollita? anche nel minestrone non ribollito comunque va benissimo.

Marinella

Re: cavolo nero: domande

11/10/2010, 15:17

marinella ha scritto:Ciao!
Noi abbiamo seminato il cavolo nero e son venute fuori delle belle piantine, 30 cm mi sembra una altezza giusta per raccoglierlo.
Ricorda, nel prepararlo, che devi togliere la costa centrale. Dà un aroma speciale alle minestre, conosci la ribollita? anche nel minestrone non ribollito comunque va benissimo.

Marinella

Ciao MArinella, ho sentito parlare della ribollita ma non l'ho mai assaggiata e non so come si prepara, ma mi informo.
Devo togliere le foglie più grandi e lasciare quelle interne più piccole che si sviluppino?
Le foto non riesco a caricarle nel forum, avevo già provato tempo fà x un'altra cosa, ma non sonon riuscita!

Re: cavolo nero: domande

11/10/2010, 16:41

Noi la tagliamo alla base delle foglie, come un cespo di lattuga, ad esempio.
Confesso che è la nostra prima esperienza con questa pianta, ma fino ad ora è andato tutto bene (assaggio incluso) e a volte, lasciando il gambo nella terra, continua a vegetare.

M.

Re: cavolo nero: domande

11/10/2010, 19:59

marinella ha scritto:Noi la tagliamo alla base delle foglie, come un cespo di lattuga, ad esempio.
Confesso che è la nostra prima esperienza con questa pianta, ma fino ad ora è andato tutto bene (assaggio incluso) e a volte, lasciando il gambo nella terra, continua a vegetare.

M.

Sai cosa mi lascia perplessa? Il vivaista che me li ha regalati mi ha detto che li ha messi per un toscano che glieli ha chiesti espressamente. Ha seminato un platò e il toscano gliene ha prese 3 piante :shock: e gli ha detto che ci mangia tutto inverno.
Se faccio come la lattuga può succedere che non ricacci nuove foglie come anche tu hai constatato; e allora come fà lui?
Per questo ho pensato che tagliasse le foglie già sviluppate e lasciasse le foglioline piccole a ingrossare.

Nella mia ignoranza pensavo venisse un cespuglio, visto che di solito i cavoli diventano piuttosto ingombranti nell'orto.

Comunque pensavo di aspettare ancora qualche giorno: ho dei fagiolini "meraviglia di venezia" da finire e della bieta da raccogliere.

Grazie della tua esperienza, sono alle prime armi e ogni suggerimento per me è preziosissimo!!!

Re: cavolo nero: domande

11/10/2010, 20:51

http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/cavoli.htm

qui trovi qualcosa

Re: cavolo nero: domande

12/10/2010, 19:55

discordia ha scritto:http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/cavoli.htm" target="_blank

qui trovi qualcosa

Grazie del suggerimento.
Credo di dover aspettare ancora un po che si sviluppino ancora un po' le piante.

Re: cavolo nero: domande

12/10/2010, 22:27

Ciao Babagia
Secondo me sono ancora piccoline se sono alte solo 30 Cm
Io uso tagliare la parte centrale, poi la pianta rifà tanti getti laterali

Re: cavolo nero: domande

14/10/2010, 7:13

Campesino ha scritto:Ciao Babagia
Secondo me sono ancora piccoline se sono alte solo 30 Cm
Io uso tagliare la parte centrale, poi la pianta rifà tanti getti laterali

Grazie!!!!
Ieri le ho guardate per bene, saranno circa 40 cm posso già tagliare la parte centrale?
Rispondi al messaggio