13/09/2011, 13:35
14/09/2011, 0:34
16/09/2011, 16:23
18/09/2011, 14:42
milli ha scritto:non è così inconsueto che gli insetti possano propagare malattie fungine o grittogame, in fondo pungono il fusto della pianta e le provocano indebolimento e stress, oltre ad aprire un varco per gli agenti patogeni.
Vai piano comunque per i veleni, è meglio estirpare una pianta che imbottirsi di veleni, almeno secondo me.
Alberto, per parlare di coltivazioni sarebbe indispensabile sapere da dove scrivi. Potresti semplicemente inserire la tua provincia nel profilo così si vede sempre.![]()
Infatti ti direi che le piante si ammalano più facilmente perchè ormai siamo a fine stagione ( anche quelle piantumate da poco, l'insolazione sta diminuendo) , però il mio consiglio potrebbe essere valido per il nord e non per il sud.
28/09/2011, 12:29
Alberto1987 ha scritto:Buongiorno a tutti, da quest'anno posso disporre di un piccolo fazzoletto di terra in cui fare pratica nella coltivazione di un piccolo orticello.
In una delle parcelle ho messo a dimora 6 piante di melanzane, che in verità mi hanno stupito perchè le ho messe giù molto tardi, dal momento che prima di luglio non avevo il suddetto piccolo terreno. Hanno comunque prodotto qualche melanzana, ma arrivo al dunque:
una delle 6 piante ha subito un attacco di afidi (e già mi sembra strano che abbiano colpito solo quella, mentre le altre non ne avevano su uno che fosse uno) e dopo un po' si sono presentati i sintomi di una malattia fungina che ho identificato come peronospora. Ho subito eliminato le parti colpite e le ho bruciate, ma la domanda è questa: è possibile che gli afidi abbiano fatto da veicolo per la malattia? Perchè le altre piante non hanno nè afidi nè sintomi di malattie...
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere..
Alberto
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.