Emergenza Xylella: tavolo presso ministero Agricoltura
Si è appena conclusa, presso il ministero per le Politiche agricole, la riunione operativa contro l’emergenza Xylella Fastidiosa. Al tavolo hanno partecipato l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, il dirigente del Servizio Agricoltura Giuseppe D’Onghia e il direttore dell’Osservatorio fitosanitario regionale Antonio Guario.
A giorni potrebbe essere pubblicato un Decreto Straordinario dedicato all’Emergenza Xylella in Salento. Il decreto consentirebbe alcune azioni immediate per affrontare la lotta al batterio da quarantena che sta distruggendo parte del patrimonio paesaggistico e produttivo della provincia di Lecce. Gli atti amministrativi potranno consentire l’utilizzo di alcuni prodotti fitosanitari e l’avvio di una serie di attività.
L’atto del ministero conterebbe anche il crono-programma specifico degli interventi previsti a cominciare dalle aree tampone, fino agli interventi più urgenti per evitare la propagazione del batterio dalle altre zone focolaio. Tutti i dettagli saranno presentati ufficialmente il prossimo 27 agosto, in occasione della prossima riunione operativa.
Il documento, inoltre, conterrà anche delle deroghe al Patto di Stabilità, per mettere a disposizione dell’emergenza Xylella circa tre milioni e mezzo di euro.
L’assessore Nardoni ha sottolineato l’importanza della task force costituita presso il ministero: «l’unica strada possibile per affrontare con la necessaria completezza gli effetti di un fenomeno del tutto nuovo per la Puglia e per l’area euro-mediterranea». Per questo motivo, al tavolo del prossimo 27 agosto è stato chiesto l’intervento del ministero della Salute e del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
http://www.ambienteambienti.com/news/20 ... 21783.html