Switch to full style
Rispondi al messaggio

Ulivo Grossa di Spagna

23/10/2020, 23:54

Salve, mi è stato regalato un ulivo di un anno di Grossa di Spagna che pare sia autosterile e sarà messa a dimora tra diversi alberi di Biancolilla, Moresca e Carolea. Pensate possa avvantaggiarsi della
loro presenza o avrà bisogno di specifico impollinatore? Grazie. Cordialità

Re: Ulivo Grossa di Spagna

24/10/2020, 11:10

Ciao per la gross di Spagna:
Impollinatori: Maurino, Coratina, Pendolino, Frantoio, Leccino.

Farebbe piacere ai tuoi vecchi e nuovi amici del Forum sapere da dove scrivi....dal dettagliato al generico.....ad esempio Regione.

Re: Ulivo Grossa di Spagna

24/10/2020, 13:37

Scrivo da Catania, l'uliveto si trova a Siracusa. La mia domanda non tendeva a conoscere gli impollinatori della grossa di Spagna bensì a sapere se trovandosi tra diversi ulivi c'è la possibilità che in qualche modo si possa avvantaggiare delle cultivar sopra riportate.Grazie.

Re: Ulivo Grossa di Spagna

24/10/2020, 16:52

Dimenticavo che un altro impollinatore sarebbe la nocellara dell'Etna.
Ovviamente sei in zona e c'é molta probabilità che arrivi il polline dall'esterno.
Tra aria, uccelli, api e insetti vari la possibilità c'é.
La tua domanda era se c'era la possibilità che gli altri tuoi ulivi, che nomini, potevano impollinare la nuova pianta, ma, quest'ultimi non sono annoverati come impollinatori specifici. Altro non so.
Alle volte si possiede un solo ulivo, in regioni che non hanno tradizione e diffusione olivicola eppure questo si carica di olive. :!:

Re: Ulivo Grossa di Spagna

25/10/2020, 20:27

Non tutti riportano la "Nocellara dell'Etna" come impollinatore della Grossa di Spagna ...ma avendo anche 7 alberi di nocellara messinese,
ad hoc impiantate per l'impollinazione della magnifica Carolea ed avendo anche un alberello di nocellara del Belice quale impollinatore di 2 Giarraffa, ben venga anche la terza nocellara così faccio il trio! Domani corro a comprarla. Ciao. Grazie. Cordialità
Rispondi al messaggio