| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti 8 anni fa ho piantato degli olivi di leccio del corno e maurino ma non mi portano mai olive, giusto qualcuna... La zona è soleggiata sui 600 metri,non capisco cosa ci sta, gli alberi sono sani e grandi... A parte il maurino, ma qualcuno di voi ha il leccio del corno? Ho messo anche qualche pianta di leccino, in più ho un olivo di rotondella ma al momento solo la rotondella produce bene, è un olivo di 50 anni... Non so se provare a mettere un pendolino 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 26/11/2020, 13:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le cultivar sono compatibili tra loro. Fioriscono? Lavorazioni e concimazioni? Pur essendo giovani dovrebbero portare una certa produzione. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		
		
			| 26/11/2020, 18:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il terreno viene lavorato a volte si, a volte no... Gli do una passata di rame durante la ripresa vegetativa, concimazione sempre fatta, a volte faccio anche il sovescio... Quest'anno in primavera ho notato pochissima fioritura 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 26/11/2020, 21:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potature.....pesanti? 
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 26/11/2020, 22:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, poco ogni anno 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 26/11/2020, 22:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Resta un bel interrogativo. Tutto sommato non hai trascurato. Otto anni senza produzione sono tanti. Resta l'incognita "terreno". Io mi accingo ad analizzare il mio. 
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/11/2020, 12:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potrebbe essere che ci vuole qualche altro impollinatore 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 27/11/2020, 13:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per quello che costa io ad aprile del 2021, non poterei. Per il Leccio del Corno l'impollinatore è il Maurino, mentre fi quest'ultimo, sono impollinatori: il Pendolino, il Leccino, il Frantoio e il Moraiolo. 
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/11/2020, 14:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non è problema di impollinatori (almeno non è causa principale), lui stesso afferma scarsa o nulla fioritura. E' questo il nocciolo della questione. O problemi generali di zona, vedi meteo, o disponibilità di nutrienti insufficiente. Ciao hyspa. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/11/2020, 18:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						hyspanico ha scritto: Non è problema di impollinatori (almeno non è causa principale), lui stesso afferma scarsa o nulla fioritura. E' questo il nocciolo della questione. O problemi generali di zona, vedi meteo, o disponibilità di nutrienti insufficiente. Ciao hyspa. Concordo con te. Ma dato che pota regolarmente e si tratta comunque di piante giovani, un fermo della potatura male non farebbe. Ho voluto comunque indicare gli impollinatori specifici per il Maurino. Di questa cultivar non so quante ne abbia. Ciao  
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/11/2020, 19:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |