  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 AlexPe 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2022, 16:30 Messaggi: 35 Località: Pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio riguardo la pulizia dei piedi di olivi (polloni). Non riesco nella pulizia manuale perché essendo abbastanza scosceso il terreno, si scivola e si rischia di farsi male. Ho pensato di chiamare un escavatore con trincia, volevo sapere se non è dannoso per la corteccia del tronco centrale, e se eventualmente ci sono altre soluzioni.
  Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2024, 19:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Devi farla a mano perchè rischi di fare grossi danni. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2024, 11:32 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se hai problemi a fare la spollonatura penso che alla raccolta ne avrai di ben più importanti. Cmq operazione da farsi assolutamente manualmente. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2024, 15:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AlexPe 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2022, 16:30 Messaggi: 35 Località: Pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille per i consigli. Comunque non raccolgo olivi per olio ma solo alcuni quando sono verdi per uso da tavola (ma sempre a mano sui rami bassi) inoltre è un oliveto in gran parte capitozzato perché mio padre ci faceva l'orto, e adesso i polloni fanno ombra. Comunque sono stato costretto a capitozzare per problemi meccanici, altrimenti in piena produzione 22 piante facevano 13 quintali di frutti, ma non ero io a raccogliere.
  Grazie comunque 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/05/2024, 0:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |