| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Davidem70 
				
				
					 Iscritto il: 07/04/2022, 12:58 Messaggi: 5 Località: Carate Brianza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, metto foto di un olivo con buchi e qualcosa tipo muschio sul tronco e sui rami
  Qualcuno sa dirmi se è cosa si può fare per sistemarlo?
  Grazie in anticipo a chi interverrà
  Davide 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			1649330505143254310619.jpg [ 224.99 KiB | Osservato 890 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 07/04/2022, 13:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non si vede bene il punto. Potresti rifare la foto col  flash e possibilmente, posizionate dritto. 
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 14:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Davidem70 
				
				
					 Iscritto il: 07/04/2022, 12:58 Messaggi: 5 Località: Carate Brianza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Riprovo 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			5471191F-CD81-42AB-B9A7-FBF3EAFD7DA7.jpeg [ 193.83 KiB | Osservato 861 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 15:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Probabilmente la pianta è posta in ambiente umido e ombreggiato; vengono fatti dei trattamenti rameici? I buchi, come li chiami te, sono dei tentativi della pianta di rimarginare ferite dovute a potature scriteriate (vedo le branche molto spoglie, si lascia sempre un pò di vegetazione nuova). Posta una foto della pianta nella sua interezza. Ciao Hyspa. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 17:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Davidem70 
				
				
					 Iscritto il: 07/04/2022, 12:58 Messaggi: 5 Località: Carate Brianza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai ragione , un paio d’anni fa ho fatto un disastro tentando di dare una potatura
  Ecco foto nella sua interezza
  Grazie,ciao 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			E980E81C-07F9-46A4-B09A-F00E2939A036.jpeg [ 265.03 KiB | Osservato 847 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 20:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sicuramente hai spostato e affermato lo stato vegetativo verso l'alto a discapito del basso. Ora per non fare altri danni lascerei +/- lo stato dell'albero così com'è. L'unica cosa che farei se il centro è chiuso lo aprirei alla luce in modo da stimolare la rivegetazione della parte bassa. Ciao hyspa. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 23:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Davidem70 
				
				
					 Iscritto il: 07/04/2022, 12:58 Messaggi: 5 Località: Carate Brianza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok ma per il muschio e le macchie nere sul tronco e rami cosa potrei fare per toglierli? 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/04/2022, 23:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quello si contiene con i trattamenti rameici. E tenendo la pianta arieggiata, evitando ombreggiamenti da siepi e muri vari. Ciao hyspa. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/04/2022, 18:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per i buchi cui accennavi non ho neanche preso in considerazione le varie tracce-cicatrici delle vecchie potature. Per questo avevo chiesto una foto migliore, non riuscendo a vedere i buchi nella zona in ombra e muschiata. Per la zona col muschio, ti hanno consigliato bene o prodotti a base  di rame oppure, se persiste, nel prossimo autunno pòotresti dare col pennello un pò di calce che è ideale per muffe, funghi e uova di insetti. 
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		
		
			| 11/04/2022, 18:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |