Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

21/02/2021, 21:33

Rubescens ha scritto:Da quanto vedo dall'ultima foto penso che il potatore abbia volutamente eseguito un taglio drastico per riportare le piante ad una forma che possa consentire un cura e controlli migliori sulle piante e per poter eseguire in futuro raccolti delle olive in modo più facilitato.
Sono divenute altissime......... perché? non le hai volutamente fatte potare negli anni? o perché sono piante che non ti interessano per fare olio?
al suolo è evidente che non filtra un minimo di luce, non cresce niente di erbe e ritengo che erano in gran sofferenza per mancanza di luce e spazi.
In due anni vedrai che saranno piene di nuove branche che però dovrai far potare e seguire da persone di fiducia e curarle contro le patologie e fare concimazioni necessarie per la ripresa vegetativa.
Difronte al mio terreno di recente a Dicembre il nuovo Proprietario a potato piante che erano abbandonate da più di vent'anni, brutte storte e mezze secche.
Le hanno potate abbastanza con vigore e tagli netti un pò come le piante che si vedono nello sfondo delle tue foto.
Ritengo che ogni regione in relazione alle temperature e alle specie facciano le potature secondo usi e tradizioni.
Ottimismo, che tutto ricrescerà.
Importante e farle potare in modo più attento in futuro.... certamente il lavoro ha un costo..........puoi trovare dei compromessi per risparmiare le spese di potature.
metto la tua foto per osservare che erano molto molto alte e fitte di ramaglie...direi 6-7 metri molto alte
saluti.
Salve Rubescens, e grazie per il messaggio. Le rispondo alle domande. Le piante negli anni sono state potate molto poco, e piu di tanto non siamo mai stati interessati a fare produzione. All interno dell oliveto non cresceva erba e non filtrava luce. Il contadino che gli ha messo mano mi ha detto che il verde era tutto sopra e sotto c era parecchio secco.. Non so se questo era un motivo valido per fare una potatura di quel tipo.. Io non essendo interessato alla produzione e di conseguenza ha non avere necessità di avere piante basse. L altezza degli olivi non poteva rimanere quella della foto prima che venissero potate?

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

21/02/2021, 22:16

Da quanto mi riferisci, ora è direi che sia più comprensibile la situazione.
vedrai che adesso il sole le aiuterà a crescere, pero se vuoi vedere il tuo giardino più verde con gli ulivi rigogliosi con foglie verdi, occorre un minimo di manutenzione.
il contadino saprà aiutarti con il minimo delle cure utili almeno contro attacchi fungicidi che potrebbero danneggiare il legno e seccare le piante, se non ti interssano le olive, fare trattamenti invernali con ramato o poltiglia bordolese oppure con soluzioni già pronte da diluire in acqua zolfo-rame che sono anche concimanti e facili per chi non ha patentino.
ciao saluti

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

22/02/2021, 10:18

Sicuramente nulla è compromesso, le piante ci metteranno un bel po' prima di riprodurre olive ma vedrai che già da quest'anno rinizieranno ad infoltirsi. Una cosa che noto dalle foto però , oltre alla potatura molto esagerata, è la gran quantità di legno che hanno comunque lasciato senza nessuna parte vegetativa.. che senso ha? Ci può stare di potare tanto, vista la grande altezza delle piante e le tanti parti secche, però lasciare così tanto legno è proprio una cosa che non capisco, senza senso.

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

22/02/2021, 11:36

Io sono dell idea che invece hanno tolto troppa parte legnosa. Chiedo, secondo voi, esteticamente la pianta ritornerà simile a prima avendo tagliato e accorciato così tanto legno? Tutto quel legno non sarebbe meglio che fosse rimasto, e optare per un altro tipo di potatura? Chiedo anche a Rubescens. Grazie

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

22/02/2021, 21:10

la pianta tornerà come prima secondo come verrà potata.
Se desideri che cresca in altezza dal prossimo anno occorre lasciare i rami a legno.


I Rami a legno, sono ramificazioni sterili che non producono fiori e quindi frutti.
Hanno in genere un portamento eretto e sono molto vigorosi contrariamente ai rami a frutto, dopo il secondo e il terzo anno possono diventare produttivi.
Queste ramificazioni prendono il nome di succhioni nel caso hanno origine sul tronco o sulle branche, diversamente vengono chiamate polloni nel caso si sviluppano direttamente dal pedale.
A causa della loro crescita particolarmente veloce e al quantitativo di nutrienti elevato che richiedono per svilupparsi, determinano squilibri e sviluppo irregolare degli internodi. Pertanto per aumentare la crescita in altezza dovrai controlllare spesso ed eliminare i polloni alla base.
Pero adesso prendila con filosofia, quelle piante così alte per come erano lasciate a mio parere non rendono bello un giardino. E' un bosco! :o
Oliveto ha scritto: Io non essendo interessato alla produzione e di conseguenza ha non avere necessità di avere piante basse. L altezza degli olivi non poteva rimanere quella della foto prima che venissero potate?

Questo lo dovevi specificare prima di affidare l'incarico di potare.
il contadino ti avrebbe fatto un preventivo con ausilio di un autocarro con Cesto idraulico altre 500 € minimo e tagliava come tu desideravi, ed occorre anche valutare se esisteva lo spazio per far muovere una macchina in quello spazio, lui ha fatto un lavoro che a suo parere era più idoneo infatti ti ha detto che i rami nella parte bassa erano molto secchi.
tra due tre anni, se non hai competenza a farlo fai da te e devi incaricare qualcuno terzo, gli dici " taglia rami bassi e lascia i succhioni" :lol:
non ti disperare tutto ricresce :D
ciao

Re: Oliveto.. (vi prego aiutatemi)

24/02/2021, 12:39

Quoto in toto quanto detto da rubescens... sicuramente il potatore ha ragionato in termini di riportare le piante ad un' altezza sostenibile, rinvigorendo le parti basse e perchè no tra qualche anno consentendoti anche un discreto raccolto.. certo che farlo tutto in un colpo è una cosa che non condivido pienamente. Sarà fondamentale ora secondo me rivolgerti a qualcuno che se ne intenda per organizzare la nuova impalcatura della pianta, a seconda delle tue richieste. Magari lo shock che hai avuto nel vederle non è stato bello ma ti assicuro che come erano in partenza potevi classificarle come piante abbandonate. Prima o poi saresti stato costretto a fare una cosa del genere, ripeto magari io l'avrei fatta in più anni con tagli di ritorno graduali.
Rispondi al messaggio