salve a tutti,in primavera ho deciso di piantare 40 piante di olivi,in questo terreno fino all anno scorso c era un vigneto che aveva passato i 100 anni!!!ho fatto lo scasso con un escavatore ed ora ho dei dubbi sulle cultivr...io vivo in basilicata a 700m slm il vivaista mi ha consigliato il leccio come cultivar perche ha una resa in piu d olio rispetto al leccino ed è anch essa resistente alle basse temperature.io avevo pensato dato che il leccio è autosterile di mettere ogni 10 piante un impollinatore,che ne dite se metto su 40 piante 2 di pendolino e 2 di cipressino?
Ce una cosa che mi incuriosisce: visto l'esurbero di olio qui nel sud , come mai hai deciso di impiantare un nuovo uliveto? Per un fabbisogno familiare?
Perchè ? ...ricordi le 100 lire con l'albero di Atena e l'ulivo??? ....sai la storia del mito ...sai tra Poseidone che regalo' il cavallo ed Atena che regalo' L'olivo chi vinse?...naturalmente Atena ...e vincerebbe di nuovo....ecco perchè .....poi l'olivo non è la vigna che è "Tigna"....ottimo per chi non ha tanto tempo ...parco per l'acqua e dispendioso d'ombra ....poi lo lasci ai nipoti ....ed oltre ...ci sono ancora gli olivi che videro Gesu' .....non è solo l'olio ....che devi considerare .... poi siff ...ti dirà le sue ragioni ....
Grazie per l'informazione sul mito, non lo conoscevo ma ora mi sono informato . Sono rimasto sorpreso, visto che ci sono persone che vogliono tagliare gli ulivi e se le cose non cambieranno questa persone con gli anni aumenteranno .
allora io faccio questo piccolo impianto di olivi perchè il vigneto ormai improduttivo,il terreno si trova un po lontano dalla mia abitazione poi se piantavo dinuovo a vigneto sai quanto tempo in piu si perde?sopratutto per i trattamenti con l oidio e la peronospera!comunque ho un altro vigneto vicino casa che mi è piu comodo fare trattamenti ecc!il vigneto è sempre per uso familiare!l oliveto invece richiede meno tempo rispetto a un vigneto come dice elmo poi 40 piante sono per uso familiare...poi se faccio grandi quantita d olio (SPERIAMO) al massimo su queste poche piante posso vendere un 40 50litri!il discorso è diverso se piantavo 200 piante!!!comunque dalle mie zone l olio va sui 5 6 euro a litro
Grazie per la gentile risposta . Pensavo che avevi gia molte piante di ulivo e ne volevi aggiungere altre . Il prezzo dalle mie parti è simile, ma si scende anche sui 4 euro; anche perchè in alcune zone i terreni coltivabili sono quasi tutti ricoperti da ulivi.
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: impianto uliveto
11/01/2012, 0:04
ma perchè non vai su varietà locali?prima devi verificare che si adattano al tuo ambiente. il cipressino lo puoi mettere nei bordi come frangivento produttivo. se non ci sono uliveti in zona io aumenterei gli impollinatori
per la Leccio del corno ....la pendolino va bene ...ti consiglio la Maurino al posto della cipressino e la Frantoio... poi controlla le cultivar della tua zona cosi' come ti hanno consigliato la Leccio ....al posto del Leccino vedi come si comportano le cultivar nella tua zona ....in generale con queste due dovresti andare a posto...ciao Elmo