  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Cosa sta colpendo i miei olivi?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Balbero 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2021, 18:54 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti,
  Tornando in Umbria per le vacanze di Pasqua, ho trovato i due olivi davanti casa terribilmente defogliati rispetto al normale. Nonostante la filloptosi, i nuovi germogli all'apice dei rametti ci sono ma guardando le foglie cadute a terra temo proprio di essere di fronte a qualche patologia che li sta colpendo. Vi allego 3 foto di alcune foglie rinvenute per terra.
  Sapete cosa potrebbe essere? Io ho pensato subito all'Occhio di Pavone, date le chiazze circolari dal bordo scuro.
  Voi che ne dite?
  Grazie in anticipo!! 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 03/04/2021, 19:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le deformazioni fanno supporre il liotripide (è comune e in genere il danno è sostanzialmente estetico).  Sembrerebbe anche occhio di pavone ma non riesco a distinguere bene (è una malattia crittogamica già importante). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2021, 19:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Balbero 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2021, 18:54 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Alessandro.
  Domattina con la luce del sole farò delle foto migliori ed un po' più chiare.
  Intanto ho racimolato alcuni pareri tra cui quello di un agronomo che sostiene ci sia occhio di pavone allo stadio iniziale ed anche un po' di fumaggine...!
  Insomma faccio prima a capire cosa non hanno questi olivi eheh 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2021, 21:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per l'occhio di pavone ci sarebbe anche un metodo diagnostico preventivo, ma bisogna procurarsi idrossido di potassio. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			diagnosi precoce occhio di pavone.png [ 74.06 KiB | Osservato 789 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/04/2021, 22:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Balbero 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2021, 18:54 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ecco delle foto di oggi un po' più chiare! 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			photo6003616234400232262.jpg [ 92.47 KiB | Osservato 772 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			photo6003616234400232263.jpg [ 99.46 KiB | Osservato 772 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 04/04/2021, 9:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Occhio di pavone, tanto più accentuato se non hai fatto trattamenti preventivi. Di solito un trattamento dopo raccolta, e uno dopo potatura o a risveglio vegetativo. In base all'entità dell'infezione in atto avrai una defogliazione +/- intensa se usi prodotti rameici. Ciao hyspa. P.S. BUONA PASQUA 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/04/2021, 15:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Balbero 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2021, 18:54 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie a tutti per l'aiuto!! Procedo con trattamento rameico A presto    
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/04/2021, 11:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |