  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Apporto materiale organico/paciamante oliveto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nappy 
				
				
					 Iscritto il: 04/09/2017, 13:58 Messaggi: 45 Località: provincia di Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno, ho un piccolo oliveto familiare di ~30 piante annesso alla mia abitazione, lo tengo inerbito e periodicamente provvedo al taglio dell'erba con trattore e trincia.  Attorno a casa ho anche un ampio giardino a prato che taglio con tosaerba... secondo voi l'erba tagliata del prato la posso ammucchiare attorno ai pedoni degli olivi in modo da apportare materiale organico e sfruttare l'effetto paciamante, oppure è controindicato in quanto si rischia di innescare malattie alla pianta ?
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2022, 16:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Assolutamente si, non solo è pacciamante ma in decomposizione è tutto materia organica. Se riuscissi a smuovere anche poco la terra attorno al piede e appoggiarla sopra sarebbe l'ideale.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2022, 13:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nappy 
				
				
					 Iscritto il: 04/09/2017, 13:58 Messaggi: 45 Località: provincia di Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie 1000, da qui in avanti saprò come riutilizzare la sfalciatura...  stava diventando anche un problema perchè non sapevo come smaltirla    
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/06/2023, 9:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |