“MADE IN ITALY” UNA VACANZA FATTA SU MISURA PER TE. AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. L’IMMAGINE DI VERNAZZA SCELTA PER RAPPRESENTARE I BORGHI
Trasformare la ripresa virtuale in ripresa reale e promuovere l’Italia turistica come destinazione in grado di suscitare e soddisfare le aspettative individuali di ciascun turista straniero.
Con questa finalità l’Agenzia Nazionale del Turismo lancia per il 2014 la Campagna di comunicazione ” Made in Italy” Una vacanza fatta su misura per te, messaggio creativo ispirato all’autenticità ed inimitabilità dell’Italia , destinazione turistica d’eccellenza, che comprende un video e molteplici interventi mass-mediatici corrispondenti ad altrettanti strumenti pubblicitari, questi ultimi modulati ed adattati in funzione dell’area geografica di azione (spot televisivi e sui circuiti dei cinema, affissionistica, inserzionistica, diffusione via web).
Concentrata su 8 mercati europei (Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Francia, Scandinavia, Regno Unito e Russia che rappresentano quasi il 50% dei pernottamenti del turismo estero in Italia) la Campagna pubblicitaria è articolata per singole tipologie di prodotto (Cultura & Benessere, Enogastronomia, Mare e Laghi, Cultura & Città d’arte, Expo2015, Natura-Montagne & Parchi, Vacanza attiva & Benessere, Borghi & Enogastronomia.
L’utilizzo dell’etichetta “Made in Italy” caratterizza il messaggio della Campagna, abbinando così il patrimonio ambientale, storico e culturale con la manifattura d’eccellenza del nostro Paese. L’effetto restituito è quello di una molteplicità nell’unità: Italia come luogo riconoscibile e unico (brand) ma potenzialmente sempre diverso e rinnovabile.
“Il nome Italia viene immediatamente percepito dagli stranieri come destinazione privilegiata, scatenando emozioni che generano il desiderio di viaggiare o di ritornare nel nostro Paese” – sottolinea Pier Luigi Celli, Presidente dell’Agenzia Nazionale del Turismo – “Partendo da queste sensazioni, che significano alto tasso di gradimento e di visibilità, la Campagna articolata per prodotti ha l’obiettivo di parlare ai viaggiatori più che ai turisti, ovvero a quelle persone che vivono l’esperienza del viaggio – scoperta e che sono poi i fruitori ottimali del nostro prodotto turistico e di supportare gli operatori di viaggio nella presentazione di pacchetti d’offerta ancora più stimolanti, grazie allo sforzo delle Regioni e degli Enti Locali nell’organizzare itinerari e proposte di soggiorno nuove, all’insegna della valorizzazione non solo dei fattori tradizionali, ma anche di tante mete inedite”.
L’idea del marchio “Made in Italy”, dell’agenzia di comunicazione Pomilio Blumm, è quella di realizzare un trasferimento simbolico di valori tra i due ambiti, il prodotto manifatturiero da una parte e l’esperienza turistica dall’altra, innescato dall’espediente della “immagine-tessuto” e dall’accostamento delle espressioni “vacanze” e “made in Italy. L’effetto restituito è una duplice connotazione: Italia turistica come brand affidabile e come servizio “cucito con cura” e “su misura”.
«L’originalità della Campagna presentata – spiegano i responsabili dell’agenzia Pomilio Blumm – va ricercata innanzitutto nell’inedito mix di elementi concreti ed emotivi che costituiscono ciascuna proposta: grazie a questa innovativa combinazione di luoghi, prodotti, simboli e valori si riesce a rendere efficace tanto il singolo annuncio quanto la Campagna nel suo complesso. Ciascun elemento della creatività (immagini, format, copy) è inoltre stato definito in modo da dare informazioni puntuali facendo però sempre leva su aspetti emozionali, capaci di toccare le corde dell’immaginazione, degli ideali e del vissuto dei target».
Il dominio
www.italy.travel consente un immediato riconoscimento del contenuto della Campagna di comunicazione, offrendo al viaggiatore un punto di accesso al messaggio lanciato e accompagnandolo al Portale italia.it, ai siti delle Regioni italiane e a quello di Expo2015.
Il video “Le Piazze d’Italia”, di grande impatto emozionale, è realizzato in tre versioni (30 e 60 secondi e 3 minuti) e mira a catturare l’attenzione del grande pubblico.
“E’ una Campagna aperta – dichiara Andrea Babbi, Direttore Generale dell’Agenzia – perché sia il video che i vari strumenti pubblicitari utilizzati, seguono le regole del ‘copyleft’ (senza copyright) permettendo così alle Regioni e agli operatori privati che vorranno utilizzarlo di personalizzarla con l’implementazione di altre immagini per le loro azioni promozionali all’estero fatte con l’ENIT.”
“Contemporaneo, informale, emozionante, è lo stile del video “Le Piazze d’Italia” finalizzato a promuovere il turismo italiano in Europa, continua Babbi. ” Il palcoscenico naturale è quello delle piazze italiane, con le immagini di tutte le 19 Regioni e delle 2 Province Autonome – che abbiamo scelto di raccontare con un linguaggio nuovo, adatto al web, affinché sia condivisibile sui tutti i canali social media e rimanga impresso grazie a un format di comunicazione creativo, ad alto potere virale rispetto agli standard utilizzati in passato.”
«Piazze d’Italia è un progetto collaborativo di comunicazione visiva realizzato da 10 video maker stranieri e italiani che nell’arco di 5 settimane hanno attraversato più di 40 piazze italiane, dove protagonisti sono sia i cittadini comuni che i turisti di passaggio», rende noto Mikaela Bandini, titolare dell’Agenzia di Matera, “Can’t Forget Italy” che ha realizzato il filmato.
Il materiale visivo si esprime attraverso un linguaggio informale, accompagnato dal ritmo accelerato del brano ‘Fuga’, composto ed eseguito dal musicista sardo Paolo Fresu che si è prestato come testimonial per la Campagna che può contare anche sulla splendida voce di Giancarlo Giannini, attore di fama internazionale e doppiatore di alcuni tra i principali divi di Hollywood (da Al Pacino a Jack Nicholson, passando per Michael Douglas, Gérard Depardieu e Dustin Hoffman).
«Da straniera (nata e cresciuta a Città del Capo, Sud Africa) – aggiunge Bandini – che vive in Italia, credo che gli italiani sottovalutino enormemente il fascino che esercitano sul resto del mondo. Le storie visive di Can’t Forget Italy mettono le persone al centro perche sono gli italiani che sono parte integrante dell’esperienza di viaggio in questo paese, rendendo speciali e unici questi luoghi per molti di noi stranieri»
«Sono orgoglioso e onorato di testimoniare attraverso la mia musica in favore dell’Italia più bella e solare. Le piazze italiane sono la metafora di un Paese aperto al mondo e tale apertura è rafforzata dalla coraggiosa scelta di avere come testimonial un artista contemporaneo che suona il jazz, stile musicale migrante per antonomasia», ha commentato Paolo Fresu, «Il brano “Fuga”, che accompagna le bellissime immagini delle piazze italiane, rappresenta l’anello di giunzione tra il passato e il presente laddove gli archi del barocco si sposano bene con le sonorità di una tromba sordinata. Una Italia nuova che muove il presente senza scordare un passato fecondo e straordinario».