|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Mungitura con carrello a bidoni/frigor latte 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Boiler 
					Iscritto il: 27/08/2010, 20:37
 Messaggi: 33
   | Ciao, 
 Vorrei sapere con un carrello mungitore a due secchi e 4 mungitori in quanto tempo si mungono
 80 capre?? ( camosciate/saanem ).
 Il reparto mungitura è composto da soppalco 8 poste sequenziale e mangiatoia automatica.
 
 Con 80 capre che dimensione consigliate il frigor ?
 
 
 
 Grazie anticipate chi mi rispondera anche dando dei piccoli consigli.
 
 Saluti
 Boiler
 
 
 |  
			| 30/10/2010, 15:11 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| CapreLive 
					Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
 Messaggi: 1683
 Località: Messina
 Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
   | Cioa Boiler, con un macchina mungitrice portatile impiegherai all'incirca meno di 60 minuti per mungere 80 capre, poi dipende anche dalla produzione quindi il tempo può variare,per quanto concerne la grandezza del frigo devi deciderlo tu comunque uno dei più piccoli ti consiglio.Ciao Boiler.
 _________________
 « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
 
 Immanuel Kant
 
 
 |  
			| 30/10/2010, 20:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Boiler 
					Iscritto il: 27/08/2010, 20:37
 Messaggi: 33
   | Grazie Caprelive, sempre preciso e chiaro nelle risposte. 
 Per il frigor mi scivi uno dei piu piccoli, 300 litri o 500 litri ?
 
 Saluti Boiler
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 7:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| CapreLive 
					Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
 Messaggi: 1683
 Località: Messina
 Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
   | Ciao Boiler,grazie, il frigo meglio di 500 litri.Ciao Boiler.
 _________________
 « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
 
 Immanuel Kant
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 22:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Stefanuccio 
					Iscritto il: 08/09/2010, 22:36
 Messaggi: 57
 Località: Prov. di Reggio Emilia
   | ma il carrello mungitore non e' un po' troppo rumoroso per l'uso in stalla?Ciao
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 22:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| CapreLive 
					Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
 Messaggi: 1683
 Località: Messina
 Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
   | Ciao Stefanuccio, no alcuni producono un rumore lieve, e poi si abitueranno le caprette vedrai.Ciao.
 _________________
 « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
 
 Immanuel Kant
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 22:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Stefanuccio 
					Iscritto il: 08/09/2010, 22:36
 Messaggi: 57
 Località: Prov. di Reggio Emilia
   | va ben ,non ero d'accordo con boiler , ma mi avete convinto! vada per il carrello mungitoreCiao
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 22:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| CapreLive 
					Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
 Messaggi: 1683
 Località: Messina
 Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
   | Ciao Stefanuccio, vedrai che ti troverai bene.Ciao.
 _________________
 « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
 
 Immanuel Kant
 
 
 |  
			| 31/10/2010, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Boiler 
					Iscritto il: 27/08/2010, 20:37
 Messaggi: 33
   | ciao 
 Io penso che non dovrebbe fare un rumore che dia problemi alle capre spaventandole, altrimenti
 si rende il momento della mungitura una cosa stressante sia per l'operatore che animali.
 
 In questa settimana andrò dal rivenditore e chiedo se è possibile accenderla e sentire il rumore.
 
 Grazie 1000 CapreLive per i tuoi consigli.
 
 Un saluto
 Fabio
 
 
 |  
			| 01/11/2010, 13:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| CapreLive 
					Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
 Messaggi: 1683
 Località: Messina
 Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
   | Ciao Boiler, si il rumore è leggero simile a un lieve ronzio, in alcuni casi è più pesante ma sempre compatibile con gli animali non da loro fastidio.Ciao Caprelive.
 _________________
 « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
 
 Immanuel Kant
 
 
 |  
			| 01/11/2010, 18:48 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |