  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Aiuto !!! capre dopo il parto fanno pochissimo latte!!   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 calasca 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2013, 15:32 Messaggi: 86 Località: calasca-castiglione (vco)
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, ho 4 capre di razza sempione che hanno partorito circa 10 gg fa, hanno preso la mastite, le ho curate per 3 gg con un antibiotico che mi ha dato il mio veterinario. L'altro giorno ho provato a mungerle ( ho i capretti separati dalle mamme) e in 4 capre, mi han fatto circa 200ml.... non riesco a capire il perchè, gli do solo fieno, una parte di primo, e 2 secondo abbondante, cosa può essere ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/02/2014, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao calasca, hai davvero delle Sempione?  Un animale molto bello che sta diventando introvabile...e ne hai addirittura quattro. Complimenti! A quanto ne so la Sempione non è una super produttrice di latte, e magari la mancanza del capretto in puppata si è fatta sentire sulla produzione. Non ultimo la mastite può ridurre la quantità di latte prodotta. Hai parlato di tutto questo con il tuo veterinario? Non sono a conoscenza delle produzioni di questa specifica razza, e magari trattandosi di primipare (sono primipare???) la produzione sarebbe comunque bassa. Ciao Tosco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2014, 20:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 calasca 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2013, 15:32 Messaggi: 86 Località: calasca-castiglione (vco)
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si, ho in totale 5 sempione in produzione, ora in 4 alla sera mi fanno 1lt di latte, sto dando solo secondo taglio, vorrei arrivare almeno con un litro di latte di media al gg a testa, non vorrei scendere, altrimenti sono costretto a cambiare razza...., ho ora anche 7 capretti, 3 becchi e 4 femmine. in oltre ho 2 becchi in attività e 3 caprette di un anno. Le capre sono tutte sicuramente pluripare, per ora lascio sotto 2 volte al gg i capretti a poppare. Ha dei consigli da darmi? vorrei tenere questa razza, ma avendo un azienda devo anche rendere 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2014, 21:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La sempione è una razza molto bella, ma forse non è la più indicata per la produzione di latte. La sua rusticità la rende adattabile a pascoli ed ambienti impervi, e comunque rappresenta la tradizione di un territorio. Se cerchi produttività forse dovresti orientarti su altre razze. Ma ricorda che la Sempione fa ottimi capretti per carne. Valuta tu. Ciao Tosco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2014, 22:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 calasca 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2013, 15:32 Messaggi: 86 Località: calasca-castiglione (vco)
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il precedente proprietario mi aveva detto che la produzione doveva superare 1lt al gg di media, ma non so se a sto punto lo avesse detto così o davvero era quella la resa..... le ho comprate per il buon prezzo e perchè non avevo trovato altro, e perchè le camosciate hanno dei prezzi impossibili e mi servono capre rustiche 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2014, 23:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Agbarrows 
				
				
					 Iscritto il: 21/01/2014, 20:24 Messaggi: 87 Località: Strevi (AL)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potresti provare a mettere i capretti sotto alle mamme con più frequenza , lo stimolo dato daalla poppata potrebbe fare aumentare la produzione, alla nostra (primipara meticcia) ha aiutato.. 
					
						 _________________ Approva nella natura ciò che non capisci e loda quest'ignoranza, perché ciò che l'uomo non ha razionalizzato non ha distrutto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 8:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 calasca 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2013, 15:32 Messaggi: 86 Località: calasca-castiglione (vco)
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve a tutti, vi informo che ad oggi mi fanno circa 1,5lt al gg e sono al pascolo libere tutto il giorno a 1100 m.s.m.... piano piano si è risolto tutto     
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/06/2014, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |